15 Settembre, 2002
Dalla parte giusta
Mimmo Dolci ,segretario generale cgil cremona,ricorda Claudio Sabatini
Nella giornata del 3 settembre si è spento all’età di 65 anni Claudio Sabattini ex Segretario Generale della FIOM e dirigente di primissimo piano della CGIL per molti anni. Di pochi, pochissimi dirigenti si potrà dire che abbiano lasciato il segno come Sabattini nella storia del movimento operaio italiano.
Viene ricordato oggi come rigoroso, duro e a tratti ruvido anche nel carattere, ma non si rende onore al suo grande ruolo ed alla sua grande personalità dipingendolo in questo modo, così pure, come ha giustamente detto Sergio Cofferati, pensandolo solo come “il sindacalista dei trentacinque giorni alla FIAT”.
Claudio Sabattini era davvero altro e di più. Autore di una militanza rigorosa, ma anche capace di analisi sociali che raramente troviamo nell’elaborazione della sinistra.
Quella capacità, che lo caratterizzava, di collocare sempre la singola problematica in un contesto politico sindacale generale. In questo senso anticipò tutti nella felice intuizione di aderire come FIOM ai Forum Sociali a partire dalle manifestazioni di Genova contro il G8. Avvertì la necessità di aprire anche nel sindacato un rapporto con i movimenti che non solo denunciavano gli squilibri economici e sociali prodotti dalla globalizzazione neo-liberista, ma che proponevano anche un’alternativa che, partendo da solidarietà e diritti non poteva non incontrare il sindacato. Tutti, il giorno che lasciò la Segreteria Generale della FIOM, gli riconobbero il merito di aver fatto ritrovare ai metalmeccanici, in una fase storica che tendeva ad emarginare il ruolo politico del lavoro, l’orgoglio di aver recuperato uno spazio importante, che ha contribuito in modo decisivo alle battaglie sui diritti che la CGIL ha compiuto e sta compiendo.
Lo ricorderemo come un grande dirigente che, come titola un libro di un suo predecessore, Pio Galli, ha dedicato tutta la vita ad una parte sola. Quella giusta.
Mimmo Dolci
Il Segretario Generale Camera del Lavoro di Cremona
 
|