News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Dalla parte giusta
Mimmo Dolci ,segretario generale cgil cremona,ricorda Claudio Sabatini

Nella giornata del 3 settembre si è spento all’età di 65 anni Claudio Sabattini ex Segretario Generale della FIOM e dirigente di primissimo piano della CGIL per molti anni. Di pochi, pochissimi dirigenti si potrà dire che abbiano lasciato il segno come Sabattini nella storia del movimento operaio italiano.

Viene ricordato oggi come rigoroso, duro e a tratti ruvido anche nel carattere, ma non si rende onore al suo grande ruolo ed alla sua grande personalità dipingendolo in questo modo, così pure, come ha giustamente detto Sergio Cofferati, pensandolo solo come “il sindacalista dei trentacinque giorni alla FIAT”.

Claudio Sabattini era davvero altro e di più. Autore di una militanza rigorosa, ma anche capace di analisi sociali che raramente troviamo nell’elaborazione della sinistra.

Quella capacità, che lo caratterizzava, di collocare sempre la singola problematica in un contesto politico sindacale generale. In questo senso anticipò tutti nella felice intuizione di aderire come FIOM ai Forum Sociali a partire dalle manifestazioni di Genova contro il G8.
Avvertì la necessità di aprire anche nel sindacato un rapporto con i movimenti che non solo denunciavano gli squilibri economici e sociali prodotti dalla globalizzazione neo-liberista, ma che proponevano anche un’alternativa che, partendo da solidarietà e diritti non poteva non incontrare il sindacato.
Tutti, il giorno che lasciò la Segreteria Generale della FIOM, gli riconobbero il merito di aver fatto ritrovare ai metalmeccanici, in una fase storica che tendeva ad emarginare il ruolo politico del lavoro, l’orgoglio di aver recuperato uno spazio importante, che ha contribuito in modo decisivo alle battaglie sui diritti che la CGIL ha compiuto e sta compiendo.

Lo ricorderemo come un grande dirigente che, come titola un libro di un suo predecessore, Pio Galli, ha dedicato tutta la vita ad una parte sola. Quella giusta. Mimmo Dolci
Il Segretario Generale Camera del Lavoro di Cremona
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2231 | Inviati: 0 | Stampato: 104)

Prossime:
E’ di Alloni la prima interrogazione Chiede interventi urgenti per la Saco  – 15 Settembre, 2002
Possibilita di lavoro presso il GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubbliche amministrazioni.Pensioni, dal 2010 sale l’età delle donne  – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, interrogazione sulla situazione Tamoil – 15 Settembre, 2002
Interrogazione di Giuseppe Torchio sulla situazione economica provinciale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Confronto tra cristiani impegnati in politica, nel mondo economico e sindacale – 15 Settembre, 2002
In aprile la produzione industriale cresce grazie a un giorno di lavoro in più – 15 Settembre, 2002
Attivo Cgil Cremona: un Si ragionato e motivato. – 15 Settembre, 2002
Assegnato all'AGI il trasporto pubblico locale nel Cremasco – 15 Settembre, 2002
Lettera di Gian Carlo Corada a Mario Daina, segretario CISL Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009