News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
PD: si torni alle Primarie (di Deo Fogliazza)
Sono d'accordo con Ivan Scalfarotto: «Sono nel Dna, oltre che nello Statuto, del partito democratico ed evitano soluzioni da kamikaze»

Sono d'accordo con il vice presidente del PD. Le Primarie devono diventare la "norma" nella scelta dei candidati.

Facciamo l'esempio della Lombardia.

Penati si è dichiarato disponibile alla candidatura contro Formigoni, anche passando dalle Primarie. Se poi - come appare probabile - non ci sarà alcun candidato che si voglia misurare con Penati, ebbene Penati sarà il candidato del PD alla Presidenza della Regione Lombardia.

Ma dove i candidati ci sono (penso ad esempio alla Puglia) perché mai la scelta dovrebbe essere fatta da un ristretto numero di persone - anche se ovviamente qualificate - come i componenti l'Assemblea regionale pugliese del PD?

Perché mai, soprattutto lì in Puglia, dove 5 anni fa si ebbe un'esperienza limpida e trasparente di Primarie vere, dalle quali uscì un candidato che appariva come outsider e che invece riuscì poi a sconfiggere Fitto, il candidato del centrodestra?!

Se non si faranno le Primarie, qualsiasi scelta venga fatta sarà motivo di polemiche interne/esterne al PD e con ogni probabilità si correrebbe il rischio di "perdere" la Presidenza della Regione Puglia.

Certo non mi sfugge la questione che si pone circa l'alleanza con UDC. Capisco che la preparazione di un'eventuale alternativa a Berlusconi su scala nazionale non possa che passare anche attraverso un rapporto positivo con UDC. Ma questa alleanza dovrebbe passare attraverso, intanto, il vaglio di un confronto programmatico. E poi anche attraverso il nodo della scelta dei nomi. In questo secondo caso, delle due una: o UDC ha un candidato, ed allora lo metta in gioco nelle Primarie ..... oppure non ce l'ha. E se non ce l'ha non può pretendere di "scegliere" lei - a tavolino - il candidato della coalizione. Si facciano le Primarie, tra due leadership e due ipotesi di lavoro. I cittadini sapranno scegliere, in piena scienza e coscienza. UDC faccia campagna per questo o quell'altro candidato. E poi accetti i risultati che verranno dal popolo in maniera democratica e partecipata.

Nelle Primarie i cittadini vengono chiamati a scegliere il candidato con le maggiori chances di vittoria contro l'avversario politico.

Diversamente UDC dimostrerebbe di pretendere una sorta di "diritto di veto" che, sul piano politico, sarebbe un atto che non promette nulla di buono e di ragionevole.

Da ultimo: sulle Primarie organizzate in maniera seria e regionevole, come strumento di grande innovazione e di grande democrazia (ricordate l'art. 49 della Costituzione?) si è giocata gran parte del recente Congresso PD.

Bersani sulla questione Primarie ha assunto impegni politici espliciti. E' ora di dire una parola chiara e definitva su questo strumento fondamentale della partecipazione democratica e della nuova politica. Dalle Primarie non si può tornare indietro, pena una crisi profonda di identità e di futuro per lo stesso PD.

 


       CommentoBlog (Deo:)



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3280 | Inviati: 0 | Stampato: 27)

Prossime:
Ombriano, Pomeriggio di festa per dire “Non toccate il parco delle zanzare” – 15 Settembre, 2002
Le interferenze del Coordinatore Lombardo di IDV sul partito di Cremona – 15 Settembre, 2002
ANPI CREMONA INVITA AL VOTO CONTRO LA DERIVA DEMAGOGICA E POPULISTA – 15 Settembre, 2002
Scuole cremonesi. Il 25% non sono in regola di Maria Teresa Perin – 15 Settembre, 2002
Il Partito Democratico e le elezioni regionali (di Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Prodi Presidente Onorario PD: continuano le adesioni spontanee – 15 Settembre, 2002
Inquinamento da arsenico nelle falde della golena di Motta Baluffi – 15 Settembre, 2002
Contro l’Omofobia. Mozione dei Giovani Democratici di Cremona – 15 Settembre, 2002
ACS. Congedo e riconsegna di Franco Verdi  – 15 Settembre, 2002
Prodi Presidente Onorario del PD: prosegue la campagna di adesione – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009