News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Volontariato in festa a Soncino
Dal 13 settembre, quarta edizione della manifestazione all'ombra dell'antico castello

Volontariato in festa a Soncino

Dal 13 settembre, quarta edizione della manifestazione all'ombra dell'antico castello

Esordio in musica, sabato 13 settembre, alle 21, in piazza Garibaldi a Soncino, per la quarta edizione di Volontariato in Festa, manifestazione che gode del patrocinio del Comune di Soncino, della Provincia di Cremona, del Centro Servizi Volontariato e del Forum Provinciale Terzo Settore di Cremona.

Sarà il gruppo musicale L'Ancora (nove cantanti e cinque musicisti) ad aprire il "cartellone" della festa con lo spettacolo di musica pop internazionale "Una montagna da vivere".

L'ingresso al concerto è ad offerta libera a favore delle missionarie laiche Lucia Bellotti (Africa) e Santina Cedri (Brasile).

Domenica 14 settembre, sempre in piazza Garibaldi, alle 9.30, S. Messa dei Volontari cui seguirà, alle 10.30, l'apertura degli stand del volontariato soncinese (Avis, Caritas, S. Vincenzo, Alpinisti Anonimi, Pro Loco, Pensionati e Anziani, Acli, Croce Verde, Gruppo H/Quartiere Brolo, Oratorio S. Paolo, Comitato per Lucia e Santina, Comitato per padre Giuseppe Susainathan, Agesci Scout, Quartiere Guelfo, Avis Aido Amici dello Sport, Combattenti e Reduci).

Sempre alle 10.30 apertura degli stand del volontariato cremonese invitato alla manifestazione: Cooperativa Nonsolonoi di Cremona, Consorzio Solco di Cremona, Anai Protezione Civile di S. Bassano, Associazione Latino Americana di Cremon, Associazione Futura di Cremona, Coop Il Seme di Castelleone, Coop Barbieri di Castelleone.

Alle 17, si svolgerà la premiazione del concorso d'arte "Francesco Galantino" a cura della Pro Loco di Soncino; dalle 19 Assaggi e sapori dal mondo a cura della comunità immigrati presenti a Soncino; alle 21 De Banda, canzoni multietniche in lingua originale.

Un balzo indietro di qualche giorno... Giovedì 11 settembre, alle 21, presso l'Oratorio di San Paolo, "Giovani, pace e volontariato", incontro testimonianza con Maurizio Furgada, volontario internazionale (La solidarietà sulle strade del mondo).

Lunedì 22 settembre, alle 21, presso la sala Avis, "Turbanti che non turbano"... dalla ricerca sociologica sugli immigrati indiani nel cremonese realizzata dall'Osservatorio sull'Immigrazione della Provincia di Cremona. Intervengono Maria Josè Compiani e Francesca Galloni. Seguirà la proiezione del video-intervista Indi-visibili.

Martedì 23 settembre, alle 21, nella Sala parrochiale S. Pio V, "Esserre volontari tra solidarietà, dono e servizio", incontro riflessione con don Enrico Trevisi, direttore del Centro Pastorale Diocesano di Cremona.

Lunedì 29 settebre, alle 21, presso l'oratorio S. Paolo, "Servizio civile è donna", incontro promozionale sul servizio Civile Volontario Nazionale. Sono invitate a presenziare tutte le ragazze dai 18 ai 26 anni. Intervengono Tiziana Tocchi e Francesco Monterosso, coordinatori del Progetto Civis promosso dal Cisvol e dal Centro Studi disagio sociale di Cremona.

Infine, lunedì 6 ottobre, alle 21, presso la sala Avis, "Il Welfare che cambia"... nel distretto zonale di Soncino e Crema. Intervengono rappresentanti del Comune di Soncino e il direttore del Piano di Zona, Angelo Stanghellini

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1794 | Inviati: 0 | Stampato: 136)

Prossime:
Andamento dei prezzi nel mese di dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002
*L'etica d'impresa: non un*altra palla al piede, ma una nuova opportunità per le azie – 15 Settembre, 2002
Allargamento della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Nuovi Gattopardi (di Gian Carlo Corada) – 15 Settembre, 2002
Paolo Ferrero con lo sbarramento al 4% per le europee – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La prenotazione nelle RSA si fa in Provincia – 15 Settembre, 2002
I ds e la polizia locale – 15 Settembre, 2002
Cgil : le ragioni del nostro SI. – 15 Settembre, 2002
Come trasformare le IPAB: in ASP (azienda servizi alla persona) o in Fondazione. di G.C. Storti – 15 Settembre, 2002
Trasformazione delle IPAB. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009