15 Settembre, 2002
Beppe Grillo a Cremona
La nostra città si è particolarmente distinta sul palcoscenico regionale per l’appoggio che il MoVimento a 5 stelle
Beppe Grillo a Cremona
CREMONA, VENERDÌ 19, ORE 16.30 , PIAZZA STRADIVARI
Perché Cremona?
La nostra città si è particolarmente distinta
sul palcoscenico regionale per l’appoggio
che il MoVimento a 5 stelle sta ottenendo
in questi giorni.
I ragazzi del meet up, pur essendo partiti
in ritardo rispetto agli altri capoluoghi
lombardi, hanno raccolto ben 819 firme a
sostengo del MoVimento a 5 stelle Lombardia.
Per Cremona l’obiettivo per presentare la
lista alle regionali sono 1000 firme, ne
mancano quindi solo 181. La nostra città
potrebbe essere il settimo capoluogo in Lombardia
a raggiungere l’ambito traguardo.
L’appuntamento è per venerdì 19 Febbraio
alle ore 16:15 in piazza Stradivari sotto
i portici della CCIA (angolo via Lanaioli).
I ragazzi del meet up saranno disponibili
per raccogliere le firme con un banchetto
dalle 15.30 per raccogliere le ultime firme
mancanti.
MOVIMENTO 5 STELLE LOMBARDIA
Anche la Lombardia ha il suo MoVimento 5
Stelle, espressione regionale del MoVimento
5 Stelle Nazionale lanciato a Milano il 4
ottobre da Beppe Grillo e proseguimento del
lavoro dei vari MeetUp nati spontaneamente
sul territorio. Lavoro che nel corso del
tempo ha subito una grande evoluzione. Da
bacheca di semplice raccolta del malcontento
per la cattiva gestione della cosa pubblica
a centro di studio e raccolta di documenti
scientifici, analisi e proposte alternative.
Proprio queste proposte alternative venute
da persone comuni, da cittadini incensurati
con voglia di cambiare lo status quo, sono
alla base del programma politico del MoVimento
5 Stelle Lombardia.
Il MoVimento è una svolta per la politica
italiana dove UNO CONTA UNO e grazie all'impegno
di tutti si persegue il bene della collettività.
Ci siamo sottratti alla logica dei partiti,
dove uno conta zero, salvo quando si accoda
e fa massa dietro qualche leader, nell’illusione
di condividere le briciole dei suoi meschini
privilegi. Per questo intendiamo mettere
la nostra energia a disposizione di tutti
quelli che vivono in questa regione e che,
proprio come noi, sono stanchi di essere
ridotti al mutismo, alla contemplazione,
all’impotenza.
Il Movimento non è un partito gerarchico,
ma una rete di punti di vista, di riflessioni,
di esperienze, per riportare in mano ai cittadini
la tutela del bene comune.
In questo Movimento convergono persone mosse
da passioni diverse. C'è chi é qui, perché
crede nella legalità come valore fondante
di una repubblica e non sopporta più di vederla
umiliata dai mafiosi e dai prepotenti; chi
invece ritiene urgente correre ai ripari
di fronte al disastro ambientale e ha fiducia
nelle proposte che sono emerse in questi
anni per impulso di Beppe Grillo e del popolo
del suo blog; chi pensa che la democrazia
sia andata convertendosi in un sistema totalitario,
che diviene ogni giorno più ostile alla libertà;
chi pensa che per cambiare la politica sia
necessaria una profonda rivoluzione culturale;
e altro ancora….
Ma tutti ci ritroviamo uniti nella convinzione
che non vi sarà cambiamento se ciascuno non
prenderà l'azione politica nelle sue mani,
vedendo negli eletti non già qualcuno che
agisce indipendentemente da lui (e spesso
contro di lui), ma qualcuno che intende portare
anche dentro le istituzioni il virus della
libertà, della verità, della lealtà, della
dignità, della coerenza, del reciproco rispetto,
della trasparenza, dell’ascolto, della laicità,
del senso del limite… Tutte cose che gran
parte della politica italiana ha perso da
tempo. Alcuni addirittura affermano che non
le abbia mai davvero possedute…
Vogliamo che la Politica viva soprattutto
fuori dai palazzi, in ogni strada, in ogni
piazza, nella “rete” che non è solo il web
ma l’auto-organizzazione orizzontale che
si crea quando si mettono tra loro in relazione
le persone reali, cioè dove si fa davvero
Politica con la P maiuscola.
A differenza dei partiti che ritengono che
per cambiare le cose occorra cambiare le
leggi, noi crediamo che sia più efficace
cambiare prima la cultura dominante, anche
se questo è un processo più lungo e più complicato:
un popolo formato da un maggior numero possibile
di persone correttamente informate, partecipi
della vita pubblica e oneste è il migliore
antidoto contro la presenza di governanti
corrotti..
Come parte di questo impegno, abbiamo scelto
di essere presenti alle prossime elezioni
regionali, per cercare di rompere l’accordo
con cui maggioranze ed opposizioni non lavorano
nell’interesse dei cittadini ma solo nell’interesse
proprio, scambiandosi favori illeciti e iniqui
privilegi; per rendere visibili a tutti i
maneggi disonorevoli che l’antipolitica al
potere ha l’arroganza di chiamare democrazia.
E per cercare, nello stesso tempo, di portare
il virus dell’azione diretta e della parola
libera laddove oggi imperano falsità e malaffare.
I NOSTRI VALORI
- il cittadino al centro della vita politica
e delle decisioni pubbliche;
- La salute di tutti e la tutela dell’ambiente
intesi come bene comune irrinunciabile;
- La trasparenza nella gestione della cosa
pubblica e nei rapporti con i cittadini
- la democrazia diretta per coinvolgere tutti
nelle decisioni e come antidoto ad ogni forma
di emarginazione e di violenza: uno vale
(davvero) uno
- La rivalutazione delle competenze e dei
meriti al posto del clientelismo
- La centralità dei valori quali il rispetto,
il confronto e l’onestà
- La creazione delle opportunità perché tutti
possano vivere nella legalità
- la corretta informazione come fondamento
della libertà di decidere
- Il rifiuto in modo assoluto di ogni forma
di violenza da parte nostra come da parte
di chiunque
I NOSTRI CANDIDATI
- Non appartengono a nessun partito e non
hanno svolto in precedenza più di un incarico
amministrativo a qualsiasi livello
- Sono INCENSURATI
- Risiedono all’interno del territorio di
riferimento per le elezioni
- Renderanno pubblici tutti gli elementi
perché si possa verificare che non agiranno
mai per vantaggi personali, familiari o di
aziende a loro riconducibili
- Si impegnano a dimettersi immediatamente
qualora perdessero o si dimostrasse che non
avevano i requisiti richiesti
- Si impegnano, con responsabilità, lealtà
e generosità, al servizio dei cittadini secondo
i principi della democrazia diretta
IL NOSTRO PROGETTO POLITICO
- Rendere effettiva la democrazia:
1. informando costantemente su ciò che accade
nei luoghi delle decisioni;
2. rendendo pubbliche le proposte di legge
prima che siano votate;
3. incentivando la partecipazione di tutti
i cittadini alla discussione e alla partecipazione
alle decisioni politiche relative alla gestione
della cosa pubblica;
- Smascherare e impedire qualunque forma
di malaffare e azioni volte a soddisfare
interessi personali.
- Dare spazio alle “buone pratiche” e sperimentazioni,
sia quelle già in atto sia quelle che potranno
essere studiate, proposte e discusse in pubblico.
ALCUNE DELLE NOSTRE PROPOSTE PER UNA LOMBARDIA
PIÙ RESPIRABILE
- Tutela dell’ARIA che respiriamo con interventi
mirati a ridurre le emissioni di agenti inquinanti
- ACQUA a gestione PUBBLICA, NO alla privatizzazione
della distribuzione
- Difesa AREE VERDI, NO a cementificazione
selvaggia, STOP al consumo del territorio
- Sostegno prioritario alla scuola PUBBLICA
- Rifiuti ZERO (Riduzione, Recupero, Riciclo)
NO alla costruzione di NUOVI INCENERITORI
- Riduzione del consumo energetico, incentivo
all’edilizia eco-sostenibile e alla produzione
di energia da fonti rinnovabili e NO al Nucleare
- Incentivazione del TRASPORTO PUBBLICO,
disincentivo all’utilizzo dei mezzi privati
su gomme, potenziamento dei mezzi per utenti
PENDOLARI,
- Garanzia della GRATUITA’ delle CURE SANITARIE
ed equità di accesso
- Incentivazione della PRODUZIONE e del CONSUMO
di PRODOTTI LOCALI ed ECO-SOSTENIBILI
- INTERNET bene universale il cui accesso
deve essere garantito gratuitamente a TUTTI
- Il programma in discussione per la Regione
Lombardia è nella sezione Programma
la sua stesura è aperta a chiunque e viene
discussa nel Forum Lombardia 5 Stelle
|