15 Settembre, 2002
'Materiale occorrente'. Ma ... occorrente perchè?! Ed a che fine?!
Un elenco distribuito in una 5° elementare pubblica di Cremona fa discutere. Scriveteci la vostra opinione.
Un nostro lettore ci ha inviato l’elenco di materiale richiesto dalle maestre di una 5° elementare di una scuola pubblica cremonese. Ci poniamo alcune domande:
a) E’ tutto materiale proprio necessario ed indispensabile per frequentare una classe 5° ?
b) Se un bambino non ha questo materiale non può frequentare ?
c) L’elenco parla di materiale ‘occorrente’. Che ragionamento ‘sta sotto’ questa definizione? Quegli insegnati sanno che differenza passa tra l’‘insegnare’ ed l’‘addestrare’ ? Probabilmente senza questo materiale non si può ‘addestrare’ un bambino. Ma certo si può tranquillamente ‘insegnare’ ad un bambino. O no?
d) Il costo totale di questo materiale potrebbe ammontare – approssimativamente – attorno alla cifra di 150-200 Euro. E si tenga conto che si tratta di materiale ‘in più’ rispetto ad altro (libri, zainetto etc etc). Ci sono famiglie che, economicamente, non ce la fanno. Domanda: i figli di queste famiglie quanto ‘si sentiranno in colpa’ nel portare a casa ai genitori una simile richiesta? E quanto soffriranno, sia i figli che i genitori, per una situazione simile?
e) I direttori didattici conoscono tutto ciò? E cosa ne pensano?
Attendiamo il parere dei nostri lettori.
ELENCO MATERIALE OCCORRENTE
1 Riga da disegno da cm 20 in plastica trasparente
2 quadernoni a quadretti piccoli di classe 5°
8 quadernoni a righe di classe 5°
3 quadernoni a quadretti da 1/2 cm .
3 quadernoni ad anelli larghi (quelli dello scorso anno di cui uno é già a scuola)
1 risma di fogli a quadretti da 1/2 cm con buchi
2 risme di fogli a righe di classe 5° con buchi
2 risme di carta per fotocopie formato A4
1 album di cartoncini colorati
1 album di fogli bianchi lisci
1 album di carta da lucido ad alta trasparenza
1 diario con pagine formato quaderno
1 scatola da 24 pennarelloni dentro un astuccio con cerniera
1 scatola da 24 pennarelli
1 scatola da 24 pastelli
2 cartellette con elastico (quelle dello scorso anno)
10 cartellette trasparenti con buchi
9 copertine plastificate per quadernoni (arancione, blu, verde, rosso, giallo, azzurro, fantasia e 2 trasparenti)
1 astuccio, con cerniera, contenente i stick di colla solida, 1 paio di forbici di metallo con punta arrotondata, i salvabuchi, le etichette autoadesive, il temperamatite a barattolo, 1 evidenziatore giallo)
il tradizionale astuccio completo (2 matite HB n.2, 2 biro rosse e 2 blu cancellabili, 2 gomme bianche per matita tipo ST AEDTLER)
1 goniometro 360° di plastica
il dizionario di lingua italiana ed. minore (dello scorso anno)
la corda per saltare dell'anno scorso
tutti i libri di testo rivestiti da una copertina possibilmente trasparente
1 grembiulino per pittura (meglio se non nuovo)
1 paio di scarpe da ginnastica dentro una sacchetta di tela da poter appendere
1 sacchetta da appendere (diversa dalla precedente) contenente dentifricio, spazzolino e salviettina
1 confezione di tovaglioli di carta
qualche pacchetto di fazzoletti di carta
1 squadra 36/60° in plastica trasparente
1 confezione piccola di Das
1 compasso
Sarebbe opportuno far pervenire il materiale entro sabato 13 settembre.
 
|