News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol da parte di diverse associazioni.
Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa, Gruppo di Acquisto Solidale, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Comitato Acqua Pubblica, Coordinamento

Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol da parte di diverse associazioni.
Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa, Gruppo di Acquisto Solidale, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Comitato Acqua Pubblica, Coordinamento
Comitati Ambientalisti, Ambiente Territorio Società, Associazione Ortoedintorni, Rete di Lilliput, Bilanci di Giustizia

Dopo essere venuti a conoscenza del pesante taglio al sostegno del Centro Informazione e Sviluppo del Volontariato, scriviamo a Voi per
esprimere tutta la nostra preoccupazione.
Molti gruppi informali e associazioni sono cresciuti e si sono consolidati nel tessuto del volontariato cremonese anche grazie allo stimolo e all'aiuto del Cisvol:
non è solo una questione "pratica", con pazienza e nel tempo il Cisvol ha costruito una "rete" che ha coinvolto la totalità dei gruppi di volontariato,
una risorsa vitale della nostra società, che rischiano ora di perdere un punto di riferimento.
I finanziamenti che le Fondazioni bancarie devolvono al mondo del volontariato sono legati percentualmente ai loro proventi, per cui in tempo di crisi economica si applicano
semplicemente dei tagli proporzionali: chi ci rimette quindi non sono le Fondazioni, che avranno comunque proventi, ma tutto il mondo del volontariato.
Si rischiano di compromettere, proprio in un momento di difficoltà economica e sociale, quei rapporti faticosamente cresciuti negli anni, nonché di colpire
con ovvie difficoltà e preoccupazioni i lavoratori.
Rivolgiamo quindi a Voi un appello, vi chiediamo di intervenire, per quanto possibile, e chiedere alle Fondazioni bancarie che si vada oltre le rigide
regole dei finanziamenti, perchè il loro apporto, importante nei periodi economicamente stabili, è fondamentale in questo momento difficile,
ed eventualmente, di trovare nuove forme di finanziamento sensibilizzando altre Banche del territorio
cremonese.
Non sottovalutiamo gli effetti che questi tagli potrebbero avere, si rischia di mortificare tutto il lavoro che in questi anni è stato profuso a supporto di una
ricchezza quali sono i gruppi di volontariato.
Da parte nostra esprimiamo solidarietà al presidente e alle persone che con competenza e passione lavorano al Cisvol.

Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa,
Gruppo di Acquisto Solidale,
Federazione Italiana Amici della Bicicletta,
Comitato Acqua Pubblica,
Coordinamento Comitati Ambientalisti,
Ambiente Territorio Società,
Associazione Ortoedintorni,
Rete di Lilliput,
Bilanci di Giustizia

Cremona 21 marzo 2010

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4597 | Inviati: 0 | Stampato: 31)

Prossime:
Itre referendum sull'acqua una grande occasione sociale ed ecologica di Franco Bordo – 15 Settembre, 2002
Cremona. Vogliamo la ciclabile in Viale Trento Trieste – 15 Settembre, 2002
Osservazioni e proposte relative al progetto di riqualificazione urbana delle aree ex-annonarie – 15 Settembre, 2002
ALLUVIONI IN PAKISTAN: AIUTI CARITAS A 2.500 FAMIGLIE – 15 Settembre, 2002
Gli alberi di piazza Marconi ( Luci Cremona) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Tamoil. In Comune conferenze di servizi  – 15 Settembre, 2002
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Bocciatura del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009