15 Settembre, 2002
Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol da parte di diverse associazioni.
Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa, Gruppo di Acquisto Solidale, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Comitato Acqua Pubblica, Coordinamento
Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol
da parte di diverse associazioni.
Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa,
Gruppo di Acquisto Solidale, Federazione
Italiana Amici della Bicicletta, Comitato
Acqua Pubblica, Coordinamento
Comitati Ambientalisti, Ambiente Territorio
Società, Associazione Ortoedintorni, Rete
di Lilliput, Bilanci di Giustizia
Dopo essere venuti a conoscenza del pesante
taglio al sostegno del Centro Informazione
e Sviluppo del Volontariato, scriviamo a
Voi per
esprimere tutta la nostra preoccupazione.
Molti gruppi informali e associazioni sono
cresciuti e si sono consolidati nel tessuto
del volontariato cremonese anche grazie allo
stimolo e all'aiuto del Cisvol:
non è solo una questione "pratica",
con pazienza e nel tempo il Cisvol ha costruito
una "rete" che ha coinvolto la
totalità dei gruppi di volontariato,
una risorsa vitale della nostra società,
che rischiano ora di perdere un punto di
riferimento.
I finanziamenti che le Fondazioni bancarie
devolvono al mondo del volontariato sono
legati percentualmente ai loro proventi,
per cui in tempo di crisi economica si applicano
semplicemente dei tagli proporzionali: chi
ci rimette quindi non sono le Fondazioni,
che avranno comunque proventi, ma tutto il
mondo del volontariato.
Si rischiano di compromettere, proprio in
un momento di difficoltà economica e sociale,
quei rapporti faticosamente cresciuti negli
anni, nonché di colpire
con ovvie difficoltà e preoccupazioni i lavoratori.
Rivolgiamo quindi a Voi un appello, vi chiediamo
di intervenire, per quanto possibile, e chiedere
alle Fondazioni bancarie che si vada oltre
le rigide
regole dei finanziamenti, perchè il loro
apporto, importante nei periodi economicamente
stabili, è fondamentale in questo momento
difficile,
ed eventualmente, di trovare nuove forme
di finanziamento sensibilizzando altre Banche
del territorio
cremonese.
Non sottovalutiamo gli effetti che questi
tagli potrebbero avere, si rischia di mortificare
tutto il lavoro che in questi anni è stato
profuso a supporto di una
ricchezza quali sono i gruppi di volontariato.
Da parte nostra esprimiamo solidarietà al
presidente e alle persone che con competenza
e passione lavorano al Cisvol.
Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa,
Gruppo di Acquisto Solidale,
Federazione Italiana Amici della Bicicletta,
Comitato Acqua Pubblica,
Coordinamento Comitati Ambientalisti,
Ambiente Territorio Società,
Associazione Ortoedintorni,
Rete di Lilliput,
Bilanci di Giustizia
Cremona 21 marzo 2010
 
|