News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Romanemgo:2 GIUGNO – COSTITUZIONE AI DICIOTTENNI ed il CODICE AMICO
Due interessanti iniziative del Comune di Romanengo

Romanemgo:2 GIUGNO – COSTITUZIONE AI DICIOTTENNI ed il CODICE AMICO
Due interessanti iniziative del Comune di Romanengo
Porte aperte al Municipio di Romanengo per accogliere i ragazzi nati nel 1992 che quest’anno taglieranno il traguardo della maggiore età. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alla Pubblica Istruzione Marinella Grimaldelli, per ricordare la Festa della Repubblica, ha coinvolto i giovani cittadini romanenghesi a cui il sindaco ha consegnato una copia della Costituzione italiana. Il sindaco Marco Cavalli, commentando alcuni degli articoli fondamentali, ha sottolineato l’attualità dei principi di libertà contenuti nel testo proposto oltre 60 anni fa. L’assessore Marinella Grimaldelli ha riportato il saluto del Presidente Napolitano in occasione del 60° anniversario della Carta Costituzionale ed in particolare l’appello rivolto ai giovani affinché approfondiscano i temi della tolleranza e del confronto civile e affinché sappiano affermarsi nella società come costruttori di democrazia. Infine, il sindaco ha rivolto ai ragazzi l’invito a partecipare alla vita pubblica del paese perché il loro impegno possa portare nuovo entusiasmo e tanta creatività. A concludere la foto di rito e il brindisi in onore di questi diciottenni cittadini romanenghesi.
ROMANENGO: IL CODICE AMICO
Qualche giorno fa il vigile Primo Grosso, responsabile degli agenti di Polizia Locale, ha incontrato i bambini della prima classe della scuola primaria di Romanengo e ha consegnato loro un libricino intitolato “Il codice amico”. L’assessore alla Pubblica Istruzione, Marinella Grimaldell,i spiega che questo testo illustrato è un primo corso di Educazione Stradale per i bambini elaborato da Matteo Gozzini e promosso dal Comune di Romanengo con la partecipazione dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada e realizzato grazie al contributo di sponsor. Scopo di questa iniziativa, spiega il sindaco Marco Cavalli è rendere i bambini protagonisti del nostro paese nei suoi spazi pubblici, aiutandoli a diventare pedoni responsabili, ciclisti attenti e domani futuri autisti. Aggiunge Primo Grosso che la lettura di questo libro permette ai bambini di scoprire che le regole ed i segnali stradali sono molto facili da imparare, e soprattutto, che sono stati creati perché ognuno possa muoversi sulle strade in piena libertà e sicurezza. I bambini hanno accolto con grande interesse questa iniziativa, in particolare quelli che partecipano al progetto del Piedibus che hanno dimostrato di essere molto preparati riguardo alla conoscenza dei segnali stradali ed alle regole del comportamento dei pedoni che i volontari accompagnatori stanno con pazienza insegnando loro. L’obiettivo è che questo libricino possa aiutare i bambini ad essere più rispettosi e responsabili nei confronti dell’ambiente e delle persone che li circondano.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3934 | Inviati: 0 | Stampato: 36)

Prossime:
Cremona. Festa del Torrone .Il programma della festa del 19-20-21 novembre 2010 – 15 Settembre, 2002
Crema. Sulla vicenda Dadi.com interviene Attilio Galmozzi – 15 Settembre, 2002
Iniziative del Comune di Cremona per le "Giornate Europee del Patrimonio" – 15 Settembre, 2002
Torchio e i sindaci cremonesi a Riccione per la Conferenza Nazionale ANCI – 15 Settembre, 2002
Riflessioni su Leonida Bissolati di Ennio Serventi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Un ricordo di Gianni Rodari alla Fiera primaverile del libro – 15 Settembre, 2002
COSTRUIRE INSIEME IL FORUM TERRITORIALE CREMONESE DEL TERZO SETTORE – 15 Settembre, 2002
E' necessario destinare il 5 per mille alle associazioni del Terzo Settore – 15 Settembre, 2002
LE CINQUE PROPOSTE DELL'UISP AI FUTURI GOVERNATORI DELLE REGIONI – 15 Settembre, 2002
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009