News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Sciopero generale di 4 ore il 24 ottobre
Dichiarazione di Epifani,Pezzotta e Angeletti

Sciopero generale di 4 ore il 24 ottobre
Dichiarazione congiunta dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil
Guglielmo Epifani, Savino Pezzotta e Luigi Angeletti


Le scelte del governo sulla Finanziaria e sull'ulteriore riforma del sistema previdenziale ribadite dal Presidente del Consiglio nel messaggio televisivo di ieri sera sono da noi non condivise in quanto drammatizzano il problema della previdenza e non corrispondono alla verità. Non c'è nessuna emergenza previdenziale, il nostro sistema è in equilibrio ed è tra i più sostenibili in Europa.

Le scelte del governo, infatti, non trovano fondamento nei fattori di equilibrio della spesa previdenziale ma sono dettate unicamente dal bisogno di coprire con questa manovra la propria incapacità di rispettare una corretta politica di finanza pubblica. In questo modo si fanno pagare alle lavoratrici ed ai lavoratori errori e responsabilità che, invece, sono alla base della decisione di intervenire in maniera così pesante e immotivata sulla riforma Dini.

Le scelte del governo portano infatti ad un innalzamento obbligatorio dell'età di pensionamento, ignorando tutte le ragioni che rendono, invece, necessaria una forma più flessibile e volontaria di scelta da parte dei lavoratori, soprattutto se si pensa a quelle forme di lavoro più faticose, dure ed usuranti. Le scelte del governo intendono inoltre scardinare, anche a regime, l'età di pensionamento flessibile, prevista dalla riforma Dini.

Tutto ciò è aggravato dalle decisioni che le aziende operano di liberarsi di lavoratori che già a 50 anni vengono considerati vecchi e inutilizzabili per le attività produttive.
Il percorso proposto dalle organizzazioni sindacali resta, invece, quello più valido e più equo: garantire da subito la possibilità di costruire una previdenza integrativa per tutti i lavoratori pubblici e privati; intervenire per correggere le immotivate differenze delle aliquote contributive fra tutti i lavoratori e per arrivare, su questa strada, alla verifica del sistema previdenziale nel 2005, già prevista dalla riforma Dini.

I tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil chiedono a tutti i lavoratori, ai giovani, ai pensionati di mobilitarsi in difesa di un sistema che non va stravolto, pena l'acuirsi di tensioni nel mondo del lavoro, proprio mentre permangono inaccettabili privilegi e la totale assenza di un disegno organico di riforma degli ammortizzatori sociali. La stessa decontribuzione, prevista dalla delega, mette a rischio per il futuro il pagamento delle pensioni in essere.

Anche le imprese devono riflettere con attenzione, perché il sistema proposto dal governo delinea una rigidità che contrasta con una corretta flessibilità nell'uso della forza lavoro senza la quale è giocoforza che il conflitto si scarichi nel rapporto fra lavoratori e imprese. Per queste ragioni i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil intendono proporre alle segreterie unitarie che si riuniranno nella prossima mattinata di sabato mattina la proclamazione dello sciopero generale di 4 ore per la giornata di venerdì 24 ottobre.

Tale decisione, che sarà preceduta da assemblee unitarie nei luoghi di lavoro, segna l'avvio di una mobilitazione che durerà per tutto il tempo necessario per contrastare e modificare le scelte che il governo ha deciso di assumere.
La manifestazione indetta dalla Confederazione Europea dei Sindacati per il pomeriggio di sabato 4 ottobre sarà la prima occasione per mobilitarsi contro le scelte del governo e ristabilire, sui fatti, quella verità che si tende ad occultare con una informazione a senso unico.

Anche per questo, a giudizio dei tre segretari generali, si rende necessaria la trasmissione in diretta della manifestazione di sabato a Roma.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1536 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
La liuteria cremonese conquista la Cina – 15 Settembre, 2002
Marcia per il lavoro a Milano – 15 Settembre, 2002
Viaggi della memoria la Lettera ai Presidi del PD – 15 Settembre, 2002
Firma l'appello a sostegno del Centro Studi!  – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Torchio replica all’articolo de il Giornale “I fondi per l’Olocausto? Finiscono in cene ... – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L'Ulivo riparte a settembre – 15 Settembre, 2002
7-14 Settembre 2003 Pranzi in famiglia – 15 Settembre, 2002
Fermiamo il WTO – 15 Settembre, 2002
Il pranzo in famiglia con menu' indiano ha avuto successo. – 15 Settembre, 2002
Autostrada Cremona-Mantova, osservazioni fino al 26 agosto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009