15 Settembre, 2002
La 16.a Arci festa 2010 continua
Invito dei Volontari, gli Operatori, i Circoli del movimento associativo Arci
La 16.a Arci festa 2010 continua
Invito dei Volontari, gli Operatori, i Circoli
del movimento associativo Arci
Invito a partecipare alla 16.a ARCI FESTA
2010 "percorsi di pace cultura solidarietà
per una nuova società civile in movimento",
che si tiene presso i Giardini del Centro
Civico del Cascinetto di Via Maffi a Cremona,
da Giovedì 22 Luglio a Lunedì 2 Agosto.
Grazie al lavoro volontario degli attivisti,
dei Soci e dei simpatizzanti, dei Circoli
e delle Associazioni aderenti, riproporremo
al territorio il nostro piccolo esperimento
di manifestazione popolare del Movimento
Associativo Arci, aperto alla partecipazione
e al contributo di altri soggetti sociali.
"Cantieri Sociali 2010": non una
festa d'organizzazione, autoreferente, ma
uno spazio ed un tempo comune per quanti
operano negli ambiti della promozione culturale
e della produzione espressiva, del lavoro
sociale solidale, della cooperazione internazionale,
della ricerca e dell'impegno civile.
In questo senso, il nostro invito è rivolto
al vostro intero corpo associativo, ai vostri
dirigenti, agli operatori, ai volontari:
uno dei primi obbiettivi dell'ArciFesta è
la condivisione di un'atmosfera, di una situazione
positiva di allegria e di riflessione che
con la vostra partecipazione potrete certamente
aiutarci a costruire; e, più ancora, la ricerca
di un confronto dal basso, fuori da rituali
e barriere, nell'iniziativa quotidiana, tra
esperienze differenti.
Dentro la pervasività di una globalizzazione
autoritaria e antisociale scandita in questi
anni dagli orrori di una guerra permanente,
di fronte alla grave crisi economica, sociale
e morale che attraversa il nostro Paese aumentando
le diseguaglianze e allargando le fasce di
povertà, di marginalità e di esclusione sociale,
occorre rafforzare il nostro impegno comune
a partire dall'autonomia responsabile e dalla
soggettività operosa della società civile
autoorganizzata per una nuova stagione di
partecipazione democratica e la pratica di
nuovi diritti civili e sociali.
Come vedrete dal Programma allegato, si tratta
di dodici giorni di incontri, conversazioni,
presentazione di materiali informativi e
di documentazione, economia solidale e stili
di vita alternativi; e poi concerti rock-jazz-etno-folk,
performance di teatro e danza, proiezioni
video e cinematografiche, animazioni espressive,
laboratori creativi...
In questo senso, tale manifestazione rappresenta
un piccolo passaggio nello sviluppo della
nostra Associazione di Promozione Sociale,
rinnovata con il Congresso Provinciale della
scorsa primavera.
Un percorso, nelle forme della "Festa",
tra ambiti d'iniziativa, questioni sociali,
temi culturali che viviamo, sentiamo e già
pratichiamo e altri ai quali vogliamo più
concretamente aprirci, verso nuove esperienze.
Dalla Globalizzazione alle Espressioni Giovanili,
dall'Immigrazione alla Solidarietà Internazionale...
Scusandoci se qualcosa del nostro fare urta
la vostra sensibilità, ma anche convinti
che un confronto aperto - ed al limite un
conflitto fecondo e nonviolento - sia molto
meglio di un diplomatico ignorarsi, vi aspettiamo
alla Festa!!!.
i Volontari, gli Operatori, i Circoli del
movimento associativo Arci
 
|