News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Progetto 'Altri Ultras' - Calcio Tifo Culture giovanili
Mostre Fotografiche sul Tifo, dibattiti sul mondo del calcio, Incontri Autogestiti dai Ragazzi della Curva - GIOVEDI 16 OTTOBRE ore 21

Progetto "ALTRI ULTRAS",Calcio, Tifo, Culture Giovanili
*Mostra Fotografica,Dibattiti sul mondo del calcio,Incontri Autogestiti dai Ragazzi della Curva,Materiali e Documenti,Film e Video,Tavola Rotonda
c/o "Luogocomune" - Centro Sociale Culturale Arci,Via Cesare Speciano, 4 - Cremona tel. 0372 20484 - info@arcicremona.it
*programma delle iniziative:
GLI INCONTRI:
* giovedì 16 ottobre - ore 21
PRESENTAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA
CONFERENZA INTRODUTTIVA
Intervengono:
MARCO DOSSENA, Assessore alla Cultura e Problematiche Giovanili - Provincia di Cremona
GIGI ROSSETTI, Segretario Provinciale ARCI Nuova Associazione
GABRIELE VIGANO', Giornalista e Ricercatore - "Tifo&Sport"
UN PORTAVOCE dei Gruppi della CURVA SUD CREMONA
* giovedì 30 ottobre - ore 21
"AUTOGOL! IL CALCIO HA FATTO CRAC"
Incontro con:
MASSIMO VINCENZI, Giornalista "La Repubblica"
EMILIANO MONDONICO, Allenatore
* giovedì 13 novembre - ore 21
"IL CALCIO DENTRO"
Incontro con:
MAURIZIO CASSARDO, Autore di "Belli e Dannati. Il Popolo Granata e l'Arte della Pazienza"
LUCA BOLOGNINI, Autore di "Gli Eroi Sono Tutti Giovani e Belli"
GIOVANNI RATTI, Giornalista "La Provincia"
* giovedì 6 novembre e giovedì 20 novembre - ore 21
"LA CURVA RACCONTA"
Storie, Rabbie e Sogni dei Ragazzi della Curva Sud
Immagini, Materiali, Ricordi, Problemi, Testimonianze...
2 SERATE AUTOGESTITE DAI GRUPPI DELLA CURVA SUD CREMONA
* venerdì 28 novembre - ore 15:30
"LA PALLA MAI ROTONDA"
Tavola Rotonda su Calcio e Ultras
I fondatori di "Progetto Ultrà" si confrontano con Rappresentanti dei gruppi Ultras, Giornalisti, Dirigenti Società Sportive, Forze dell'Ordine, Operatori Sociali e Culturali, Amministratori Locali
----------
I FILM:
domenica 19 ottobre
"FEBBRE A 90°"
domenica 26 ottobre
"I GUERRIERI DELLA NOTTE"
domenica 2 novembre
"ESTRANEI ALLA MASSA"
domenica 16 novembre
"IL PRESIDENTE DEL BORGOROSSO FOOTBALL CLUB"
domenica 23 novembre
"ECCEZZIUNALE... VERAMENTE"
domenica 30 novembre
"FIGURINE"
-----------------
LA MOSTRA FOTOGRAFICA
dal 16 al 25 ottobre: Centro Arci di Via Speciano
domenica 26 ottobre: Stadio Comunale "G.Zini" - Curva Sud Cremona
dal 30 ottobre al 6 novembre: Liceo Pedagogico "Anguissola"
domenica 9 novembre: Stadio Comunale "Voltini" di Crema
domenica 23 novembre: Stadio Comunale di Pizzighettone
-------------------------------------------
LA RICERCA SOCIALE
In relazione al Progetto "Altri Ultras", il Liceo Pedagogico "Anguissola" in collaborazione con ARCI Nuova Associazione promuove un lavoro di Ricerca e Analisi nel territorio con la partecipazione attiva degli studenti nel corso dell'anno scolastico 2003/2004.
Il programma della Ricerca, in via di elaborazione, intende analizzare la percezione e l'influenza del fenomeno "Ultras" nel mondo giovanile, l'immagine riflessa dai media, le motivazioni e le opinioni dei tifosi delle curve, dagli "spettatori" ai "militanti".
Il lavoro si avvale anche del supporto bibliografico-documentario del Centro Studi sulla Condizione Giovanile e il Disagio Sociale.
--------------------------------------------------------
IL PROGETTO "ALTRI ULTRAS"
Il Progetto "ALTRI ULTRAS" è promosso dalla Provincia di Cremona Assessorato Cultura, Sport e Problematiche giovanili, in collaborazione con ARCI Nuova Associazione e Agenzia Tifo&Sport, con la partecipazione dei gruppi della Curva Sud Cremona.
Si tratta di un itinerario socio-culturale su Calcio-Tifo-Culture giovanili che ha lo scopo di far conoscere e raccontare il fenomeno del tifo ultras e, più in generale, di valorizzare quella che si può definire la cultura popolare del calcio, inteso come fenomeno sociale radicato nelle biografie individuali e sociali del nostro Paese.
Il percorso si svilupperà attraverso incontri con esperti, giornalisti, scrittori e protagonisti del mondo del calcio; tavole rotonde aperte ad esponenti del movimento ultras, società sportive, amministratori, forze dell'ordine, operatori sociali e culturali; film e video; materiali di documentazione; ricerche sul campo.
L’evento iniziale sarà l’inaugurazione della mostra fotografica "VIAGGIO NEL TIFO" accompagnata dalla presentazione del Progetto e dalla Conferenza Introduttiva di Gabriele Viganò, giornalista e ricercatore, coordinatore del progetto. La mostra è composta da 60 ingrandimenti di fotografie realizzate dentro e fuori gli stadi italiani dal 1991 ad oggi*. L’intento è quello di provare a fornire una sintesi rappresentativa del fenomeno del tifo ultras, attraverso una selezione di immagini spettacolari, curiose, qualche volta anche apertamente provocatorie e controcorrente.
Alla base di questa impostazione c’è la voglia di mostrare quella parte del mondo del tifo che quasi sempre è messa in secondo piano rispetto alle degenerazioni violente (o presunte tali). Proprio per questo motivo, ovvero per il fatto la violenza del tifo è già mostrata in abbondanza dai mass media (e forse anche a causa di questo si autoalimenta), si è scelto volutamente di non inserire in questa mostra immagini di scontri, incidenti, striscioni beceri.
Non si tratta quindi di negare l’esistenza di certi problemi, ma piuttosto di fornire una chiave di lettura del fenomeno ultras che permetta di comprenderlo nella sua interezza e complessità, convinti anche che questo sia utile anche per affrontare in modo diverso lo stesso problema della violenza e del teppismo.
Con l’occasione, inoltre, verrà aggiunta una sezione speciale dedicata alla storia del tifo e del fenomeno ultras a Cremona. Una selezione di circa 40 fotografie ripercorrono l’evoluzione ed i cambiamenti della Curva Sud, partendo dalla fine degli anni Settanta per arrivare ai giorni nostri: immagini "amarcord", grandi coreografie, trasferte vicine e lontane.
Tale appendice è stata resa possibile grazie allo spirito collaborativo dimostrato dai gruppi della Curva cremonese, che da un lato hanno lanciato l’idea di allestire questa sezione speciale e dall’altro hanno messo a disposizione buona parte del materiale fotografico d’archivio. Non solo, ma negli scorsi mesi è intercorso un rapporto estremamente costruttivo per meglio definire il programma completo di "Altri Ultras", in ordine agli obiettivi che si poneva: è stato per esempio grazie a loro che si è potuto facilmente contattare Mister Emiliano Mondonico per la serata del 30 ottobre.
Pur nella massima autonomia e rispetto dei diversi ruoli di ciascuno (Amministrazioni Locali, Società calcistiche, Associazionismo, Tifoserie, ecc.), soprattutto grazie a questa sinergia ci sono dunque le premesse per rendere il Progetto capace di integrarsi e coinvolgere fattivamente la realtà locale.
IL PROGRAMMA DEL PROGETTO "ALTRI ULTRAS" E I MATERIALI DI DOCUMENTAZIONE SONO CONSULTABILI SU: www.tifoesport.it
Provincia di Cremona,ARCI Nuova Associazione,Agenzia Tifo&Sport,in collaborazione con i gruppi della Curva Sud Cremona,con il Patrocinio di:Comune di Cremona - Comune di Crema - Comune di Pizzighettone,U.S. Cremonese 1903 - U.S. Pergocrema 1932 - A.S.Pizzighettone 1972

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2747 | Inviati: 0 | Stampato: 120)

Prossime:
Assemblea pubblica annuale del Gruppo Giovani Industriali di Cremona – 15 Settembre, 2002
“Energie rinnovabili e risparmio energetico”. – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: a Crema debutta il Mercato degli Agricoltori – 15 Settembre, 2002
Legge casa: applicazione legge 27/2007. Le richieste di Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002
Quattordicesima Arci Festa 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Crescono i volontari, assistono 2 milioni e mezzo di persone – 15 Settembre, 2002
L'INPS invi i RED a 6/7 milioni di pensionati. – 15 Settembre, 2002
Il Presidente Corada nomina i Comitati Gestione ATC e Revisori dei Conti – 15 Settembre, 2002
9.a Arcifesta 2003 - percorsi di cultura e solidarietà per una nuova sinistra sociale – 15 Settembre, 2002
Il Centro Studi dell'Autobiografia la Volta – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009