News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Legge casa: applicazione legge 27/2007. Le richieste di Anci Lombardia
Sul tema casa e sull’applicazione della Legge regionale 27/2007 Anci Lombardia ha sempre avuto grande attenzione.

Sul tema casa e sull’applicazione della Legge regionale 27/2007 Anci Lombardia ha sempre avuto grande attenzione. “Già in fase di definizione della Legge regionale – sottolinea Giacomo Bazzoni, presidente del Dipartimento Welfare e Servizi alla persona – avevamo dato un nostro contributo, frutto dell’esperienza e della consapevolezza delle problematiche del territorio. Due erano stati i concetti di fondo: particolare attenzione per la sopportabilità dei nuovi canoni verso gli inquilini, riconoscimento del ruolo dei Comuni, in una logica di sussidiarietà verticale, garantendo alcuni margini di flessibilità nell’applicazione della legge in base ad accordi locali”.

“E’ positivo rilevare – aggiunge Bazzoni - che la Regione abbia voluto anticipare l’istituzione dell’Osservatorio della condizione abitativa, che doveva iniziare il proprio lavoro entro la fine dell’anno e che invece a giugno ha già svolto alcune riunioni. Noi continuiamo ad avere un atteggiamento costruttivo, teso a dare un contributo per il miglioramento di una legge che riguarda un tema tanto importante come quello della casa”.

Nei recenti incontri dell’Osservatorio Regionale della condizione abitativa, Anci Lombardia, anche attraverso una lettera inviata all’Assessore Scotti, ha evidenziato le questioni aperte e le richieste che ad oggi sono emerse da parte dei Comuni sull’applicazione della legge 27/2007.

Osservazioni e problematiche che si possono così riassumere.

Rinvio dei tempi di applicazione della legge per l’aggiornamento dell’anagrafe utenza in base all’ISEE-ERP.

Richiesta dettata dall’impossibilità dei Comuni di essere pronti per l’applicazione della legge dal gennaio 2008 non avendo la Regione impartito prima del dicembre 2007, adeguate disposizioni per l’aggiornamento dell’anagrafe utenza in base all’ISEE-ERP.

La revisione e la rivalutazione dei valori e dei parametri che concorrono alla determinazione del canone al fine di migliore la sopportabilità.

Anche se siamo consapevoli che i tempi di monitoraggio, per un’efficace valutazione che consentirà di introdurre le opportune modifiche alla norma, sono sicuramente indispensabili, siamo altrettanto convinti che si potrebbe già da oggi, sulla base di accordi locali e affidando al Comune, per il suo ruolo istituzionale, la convocazione delle rappresentanze degli enti proprietari e degli inquilini, intervenire sull’ampliamento dei criteri che potranno portare alla modifica del costo convenzionale, anche in diminuzione e fino ad un massimo del 30%.

L’ampliamento dei criteri potrebbe riguardare, la valutazione delle condizioni di svantaggio sociale, di degrado urbanistico, ambientale e dei costi di costruzione per l'edilizia sociale effettivamente praticati a livello locale spesso inferiori rispetto a quelli indicati attualmente nella legge.

Inoltre, essendo già stato verificato che i valori di classe demografica e d’ubicazione nei Comuni Capoluogo e in particolare in quelli con popolazione inferiore ai 100.000 abitanti sono eccessivamente spinti verso l’alto, ne è stato richiesto l’abbassamento.

Infine, i risparmi derivanti dalle risorse destinate all’ ICI relativi all’edilizia sociale, dovranno confluire nel fondo per i contributi di solidarietà e per l’abbattimento dei costi energetici negli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4965 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Cadash .Un impegno nel mondo giovanile  – 15 Settembre, 2002
ARCI: Stop alla strage a Gaza! Fermiamo la guerra in medio Oriente e dappertutto – 15 Settembre, 2002
L*Associazione Nazionale Magistrati sulle vicende Salerno-Catanzaro – 15 Settembre, 2002
10 dicembre 2008. 60° anniversario dichiarazione diritti umani – 15 Settembre, 2002
Conciliare famiglia e lavoro – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Coldiretti: latte offerto ai consumatori e *stalle aperte* – 15 Settembre, 2002
Cremona: bicincittà 2008, la 17esima edizione – 15 Settembre, 2002
Le politiche giovanili nei nostri enti locali – 15 Settembre, 2002
Ascom Cremona: cinque priorità per un anno di governo della città – 15 Settembre, 2002
L*accordo Governo-Abi sui mutui ci convince poco – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009