News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Coldiretti: a Crema debutta il Mercato degli Agricoltori
Domenica 6 luglio imprenditori agricoli in città con i loro prodotti genuini

Frutta e verdura direttamente dal campo alla tavola. Formaggi e salumi in arrivo – senza alcun intermediario – dagli allevamenti dove si munge il latte (per poi dar vita ai formaggi nel caseificio aziendale) e si allevano i suini (dai quali deriveranno eccellenti insaccati). Miele frutto del ‘lavoro’ delle api e degli apicoltori di casa nostra. E’ quanto la Coldiretti si è impegnata ad offrire ai cittadini-consumatori residenti a Crema, invitati domenica al debutto di un’attesa iniziativa, lanciata in piena sinergia con l’Amministrazione Comunale: il Mercato degli Agricoltori.

“Siamo pronti ad inaugurare questa nuova occasione d’incontro fra produttori e consumatori – testimonia Roberto De Angeli, Presidente di Coldiretti Cremona –. Domenica 6 luglio nel cuore della città di Crema daremo avvio ad uno spazio in cui gli imprenditori agricoli proporranno, in vendita diretta, i loro prodotti ai consumatori. Le famiglie cremasche avranno l’opportunità di acquistare prodotti buoni, tipici e salubri, nati nel nostro territorio. Da questo incontro, naturalmente, anche i produttori traggono benefici: occupandosi personalmente della commercializzazione, senza intermediazioni, le imprese agricole sanno di poter ottenere prezzi più remunerativi, tali da riconoscere il loro lavoro e i loro investimenti”.

L’appuntamento è nella mattinata di domenica, presso il mercato coperto, per l’esattezza in via Terni, a pochi passi dal distributore automatico di latte dell’azienda agricola Cristiani di Montodine. Sarà un primo incontro, al quale seguiranno altri appuntamenti, secondo un calendario stilato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che prevede due uscite al mese, ogni prima e terza domenica.

“Crediamo fortemente in questa iniziativa, nata dall’impegno di promuovere l’agricoltura del territorio, sviluppando il concetto della filiera corta e rafforzando l’alleanza fra agricoltori e consumatori – prosegue De Angeli –. Ritengo giusto evidenziare che, scegliendo i frutti del nostro territorio, si assicura un vantaggio anche all’ambiente: l’acquisto di prodotti a km zero, cioè di prodotti che non richiedono lunghi viaggi e quindi grande consumo di energia, rappresenta un primo modo per salvaguardare l’ambiente e la qualità della nostra vita”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5103 | Inviati: 0 | Stampato: 79)

Prossime:
ARCI: Stop alla strage a Gaza! Fermiamo la guerra in medio Oriente e dappertutto – 15 Settembre, 2002
L*Associazione Nazionale Magistrati sulle vicende Salerno-Catanzaro – 15 Settembre, 2002
10 dicembre 2008. 60° anniversario dichiarazione diritti umani – 15 Settembre, 2002
Conciliare famiglia e lavoro – 15 Settembre, 2002
Donne Impresa Coldiretti Cremona, rinnovo cariche – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le politiche giovanili nei nostri enti locali – 15 Settembre, 2002
Ascom Cremona: cinque priorità per un anno di governo della città – 15 Settembre, 2002
Cremona: bicincittà 2008, la 17esima edizione – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: pronti allo *sciopero del prosciutto* – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: latte offerto ai consumatori e *stalle aperte* – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009