News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Intervento sul tratto terminale di corso Vittorio Emanuele ( di Luci)
Anche il più cieco dei cittadini si sarà accorto dell'ingombrante parcheggiare abusivo (lato Oviesse) nell'ultimo tratto del corso....

Spettabile Redazione vi inviamo, con richiesta di pubblicazione, questa lettera.
Il Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa, dopo aver appreso a luglio che i commercianti chiedono il restringimento della carreggiata di Corso Garibaldi, rilancia, con ben altre motivazioni non commerciali, e propone un intervento sul tratto terminale di corso Vittorio Emanuele.
Anche il più cieco dei cittadini si sarà accorto dell'ingombrante parcheggiare abusivo (lato Oviesse) nell'ultimo tratto del corso, laddove si restringe dal palazzo della Provincia fino in piazza Stradivari.
Ci siamo tolti lo sfizio in mattinate diverse di fare un po' di fotografie e questo è il risultato.
Sorgono spontanee molte riflessioni:
1) in presenza di cartello di divieto di sosta e fermata com'è possibile che così tante auto possano impunemente parcheggiare? Nonostante il fatto che 50 metri più avanti, a lato della ex-Banca d'Italia, siano stati creati nuovi parcheggi blu apposta per queste esigenze?!?!
2) coloro che dovrebbero dare il buon esempio, ossia auto della polizia locale e auto di servizio dei comuni della Provincia, perchè continuano imperterriti a parcheggiare dove non si può, senza alcun motivo di emergenza?
3) il traffico confuso e disorganizzato di quel tratto di strada mette a repentaglio la sicurezza dei molti ciclisti in transito e anche dei pedoni poichè il parcheggio è selvaggio ed è a ridosso di un marciapiede già stretto e con una cunetta stradale in pessime condizioni;
4) Corso Vittorio Emanuele dovrebbe offrire una entrata accogliente al centro città per il turista che proviene da zona Po, un corso ordinato e con arredo urbano, una vista del Torrazzo non sporcata da numerose macchine con le ipocrite 4 frecce accese;
5) con che criterio è stato posto questo divieto di sosta e fermata? perchè ci viene in mente che pure davanti in via Verdi vi era tale cartello, ma, con la scusa dei parcheggi, da totale divieto si è passati a totale permesso. Cos'è cambiato? Immaginiamo si dovesse difendere o il paesaggio o la sicurezza o la fluidità del traffico. Ora questi aspetti non sono più da difendere?
Ci auspichiamo che l'amministrazione cominci a ragionare su questo aspetto prima di avere pronta Piazza Marconi, poichè potrebbe non sortire alcun effetto visto quanto osservato alla domanda n. 1: il parcheggio a pagamento non è gradito ai cremonesi.
Per aiutare i nostri audaci amministratori ci siamo cimentati con i nostri umili mezzi di cittadini in un restyling: senso unico, marciapiedi larghi, arredo urbano, cielo ripulito dalla ragnatela di cavi che oscura il Torrazzo. A noi di LUCI piace immaginarlo così.
Se la nostra proposta non dovesse piacere,abbiamo pronto il piano B, cioè far rispettare il divieto di sosta e fermata. Se anche questo non dovesse andare bene (perché così è da tempo immemore...), suggeriamo il piano C, cioè eliminare tutti i divieti: i vigili non sarebbero così costretti, quando viene chiesto loro perché permettono questi evidenti abusi, a delle ridicole quanto funamboliche risposte.

Cordiali saluti
LUCI Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa
Trasformare, guarire, aggiustare, coltivare, abbellire, rifiorire, evolvere, rinforzare, colorare Cremona.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3517 | Inviati: 0 | Stampato: 36)

Prossime:
Imbrocchiamola! Dalle minerali al rubinetto. ( di LUCI) – 15 Settembre, 2002
Riflessioni su Leonida Bissolati di Ennio Serventi – 15 Settembre, 2002
Torchio e i sindaci cremonesi a Riccione per la Conferenza Nazionale ANCI – 15 Settembre, 2002
Iniziative del Comune di Cremona per le "Giornate Europee del Patrimonio" – 15 Settembre, 2002
Crema. Sulla vicenda Dadi.com interviene Attilio Galmozzi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giardino della scuola di Gerre Sono 1.141 le firme per salvarlo – 15 Settembre, 2002
Programma dell'ANPI per i prossimi mesi. – 15 Settembre, 2002
Romanemgo:2 GIUGNO – COSTITUZIONE AI DICIOTTENNI ed il CODICE AMICO – 15 Settembre, 2002
Crema. La Tela di Penelope: 12° edizione della Festa del Volontariato  – 15 Settembre, 2002
Cinque appuntamenti fino al 22 luglio “I Giovedì d’estate” per riscoprire Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009