News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Fare chiarezza sui crimini nazifascisti di Pierangelo Ongari
Costituita la commissione d'inchiesta sulle cause dell'occultamento dei fascicoli relativi ai crimini nazifascisti.

Costituita la commissione d'inchiesta sulle cause dell'occultamento dei fascicoli relativi ai crimini nazifascisti.
Egr.Direttore,
la legge 15 maggio 2003 n° 107 ha istituito la Commissione parlamentare d' inchiesta sulle cause dell'occultamento dei fascicoli relativi ai crimini nazifascisti. Questa decisione del Parlamento, seppur tardiva, è scaturita dall'esigenza di fare chiarezza ed indagare sulle strane archiviazioni "provvisorie" e sull'occultamento dei 695 fascicoli ritrovati nel 1994 a Palazzo Cesi sede della Procura generale militare. Questi fascicoli “stranamente occultati” contengono denunzie di crimini nazifascisti commessi nel corso della seconda guerra mondiale e riguardanti circa 15 mila vittime innocenti ( alla faccia del regime fascista “buono”). La Commissione ha il compito di indagare sulle cause delle archiviazioni "provvisorie", sul contenuto dei fascicoli e sulle ragioni per cui essi sono stati ritrovati a Palazzo Cesi anziché nell'archivio degli atti dei tribunali di guerra soppressi e del Tribunale speciale per la difesa dello Stato.
Dovrà inoltre far luce sulle cause che avrebbero portato all'occultamento dei fascicoli e le eventuali responsabilità, nonché sulle cause della eventuale mancata individuazione o del mancato perseguimento dei responsabili di atti e di comportamenti contrari al diritto nazionale ed internazionale.
La Commissione è insediata ed è composta da 15 Senatori e 15 Deputati nominati rispettivamente dai Presidenti dei due rami del Parlamento. Il Senatore Luigi Marino è stato nominato membro della Commissione per i Comunisti Italiani ed a distanza di circa dieci anni dal ritrovamento dei fascicoli in quello che è stato chiamato "l'armadio della vergogna" tutti abbiamo il dovere nei confronti di chi ha sofferto, delle vittime, di quei civili inermi, di quei militari colpevoli solo di non essersi arresi immediatamente, di fare piena luce sui delitti, sugli eccidi e sulle terribili stragi nazifasciste.
Abbiamo il dovere di far venire alla luce la verità, come è stato anche ribadito dal Presidente della Repubblica sia a Cefalonia sia nell’ incontro con i sindaci di Sant'Anna di Stazzema e di Carpi; dei 695 eccidi, soltanto per due sono stati celebrati i processi.
Con questo spirito e per dare il proprio contributo, i Comunisti Italiani partecipano a questa operazione di verità, per accertare responsabilità storiche, politiche e giuridiche dell'occultamento dei fascicoli e dei documenti relativi agli efferati crimini nazifascisti compiuti in Italia e per accertare cosa abbia impedito il regolare corso nella ricerca della verità. Bisogna rendere giustizia e non occultare o peggio cancellare la memoria storica: è un dovere, certamente nei confronti dei familiari delle vittime, ma è un dovere anche nei confronti delle nuove generazioni se vogliamo che tornino a credere nello Stato di diritto e nella Democrazia nata dalla Resistenza.
p.la Federazione PARTITO dei COMUNISTI ITALIANI di Cremona
Pierangelo Ongari

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2071 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
LE NUOVE FRONTIERE DEL WELFARE ( Sen. Cinzia Fontana) – 15 Settembre, 2002
INFORMAZIONE MENO INFORMATA E MENO DOCUMENTA SUGLI EVENTI RISPETTO AI LETTORI.? di A.De Porti – 15 Settembre, 2002
MA QUALE CONTROLLO PUBBLICO? ( di Diego Antonioli) – 15 Settembre, 2002
La Provincia garantisce un presidio costante della situazione del cantiere della Paullese – 15 Settembre, 2002
L' ILLUSIONE NUCLEARE CHE BERLUSCONI CI VUOL PROPINARE SENZA ALCUNA COGNIZIONE SCIENTIFICA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Due lettere......e una richiesta....dalle Acli – 15 Settembre, 2002
Lode al dio Bacco ! – 15 Settembre, 2002
Brescia Parma: due città tra le più ricche e moderne del territorio più ricco al mondo – 15 Settembre, 2002
La jella dell'on. Jacini – 15 Settembre, 2002
Difensore Civico provinciale, riparte il servizio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009