News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
In vista delle elezioni amministrative...del 2004...
Nostra intervista a Pierangelo Ongari, segretario del Partito dei Comunisti Italiani di Cremona

In vista delle elezioni amministrative...del 2004...
Nostra intervista a Ongari Perangelo, segretario del Partito dei Comunisti Italiani di Cremona


D. Il tempo delle scelte dei candidati per le elezioni amministrative del 2004 si avvicina. Allora, per la Provincia, tutti d'accordo con Giuseppe Torchio?

R. Come ho più volte rimarcato, nella alleanza di centrosinistra, l'area politica di centro ha avuto ed avrà anche in futuro una importanza determinante per vincere le elezioni. La candidatura di Torchio è in questo senso una candidatura forte ed autorevole. I programmi, insieme con il candidato potranno essere il cemento che tiene insieme la coalizione.

D. Quali sono le priorità programmatiche che individuate come Comunisti Italiani sia per la Provincia di Cremona che per il Comune ?

R. La nostra presenza nella Amministrazione Provinciale con l'assessore Daniela Polenghi è stata una presenza forte e qualificata specie in un settore delicato come quello dei Servizi Sociali e non solo. La Provincia da una condizione di ente inutile con un ruolo notarile è passata ad avere al contrario un compito importantissimo nella gestione sia del territorio che di alcuni servizi basilari per la qualità della vita dei suoi cittadini. L'importanza delle nuove deleghe assegnate richiede un impegno nuovo ed inedito, nulla può essere sottovalutato. Quindi per noi Comunisti primario è l'impegno per lo stato sociale, l'istruzione e formazione, l'occupazione le infrastrutture.
Per il Comune, dove il nostro impegno è stato meno diretto e coinvolgente possiamo privilegiare i servizi alla persona, l'urbanistica, un apparato di governo e controllo molto forte che tuteli gli interessi della collettività rispetto ai poteri forti, la mobilità ed oggi possiamo affermare con forza un piano straordinario di manutenzione della città a partire da un sostanziale intervento sulle barriere architettoniche.

D. E per il candidato Sindaco ?
R. Per il candidato Sindaco ci auguriamo che il risultato sia il frutto di un lavoro collegiale e che insieme al candidato si possa decidere anche il programma. Sui nomi oggetto di attenzione di questi ultimi mesi, la mia preferenza è sicuramente per i due candidati più autorevoli, Caon e Corada.

D.Come sono i rapporti all'interno dell'Ulivo ? E l'accordo con Rifondazione è già in vista ?
R. Ad oggi i rapporti all'interno dell'Ulivo pur con qualche discussione e
distinguo sui grandi temi che hanno diviso anche la sinistra, si possono
dire buoni, io da sempre ritengo che l'accordo con Rifondazione si debba
fare anche se il percorso sembra ancora tortuoso. Ritengo anche che
l'eventuale accordo sia un accordo complessivo che riguardi sia il Comune
che la Provincia, con pari dignità di tutte le forze rappresentate nel
centrosinistra.Un accordo che porti il contributo del PRC non sostituitivo
di altre forze politiche ma aggiuntivo.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1869 | Inviati: 0 | Stampato: 119)

Prossime:
Il candidato presidente Riccardo Sarfatti a Cremona – 15 Settembre, 2002
Piccolo Giornale - Newsletter del 12 febbraio 2005 – 15 Settembre, 2002
Per il cinema, il teatro, la musica – contro le politiche culturali del governo – 15 Settembre, 2002
Il popolo della pace è tornato in piazza – 15 Settembre, 2002
Rientrata dalla missione a Londra la delegazione cremonese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Convegno sulla trasformazione delle IPAB Cremonesi. – 15 Settembre, 2002
Volontariato day a Cremona e VI festa dell'Immigrazione – 15 Settembre, 2002
Questo mondo non é in vendita – 15 Settembre, 2002
IPAB: ASP o Fondazioni di Giuseppe Scalisi – 15 Settembre, 2002
60° anniversario 8 settembre 2003 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009