News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Corada e Torchio incontrano i 'Cittadini per l'Ulivo' di Cremona
Lo scambio del testimone tra il Presidente uscente ed il futuro Presidente

Corada e Torchio incontrano i 'Cittadini per l'Ulivo' di Cremona
Lo scambio del testimone tra il Presidente uscente ed il futuro Presidente

L'occasione é di quelle da ricordare.
Sede del Comitato 'Cremona per l'Ulivo'. Tema: le cose fatte in Provincia dall'Ulivo con Corada e le sua giunta, il programma futuro del Presidente Torchio.
Nella sala, gremita di cittadini 'volontari per l'Ulivo', si respira curiosità, voglia di confronto, speranza per il futuro, determinazione.
L' introduzione di Gian Carlo Corada mette a fuoco il nuovo ruolo - di grande rilevanza - che é venuto assumendo l'ente Provincia. Nuove deleghe, nuove competenze, quasi sempre sottofinanziate dalla Regione e dallo Stato centrale.
Edilizia scolastica, strade, formazione professionale, agricoltura: su queste e su tantissime altre questioni la Provincia ha fatto molto di più rispetto al programma del 1999. Sulla base dei dati, nel rapporto tra bilancio corrente ed investimenti "probabilmente siamo la prima Provincia d'Italia. E comunque siamo sicuramente sul podio. In questi ultimi mesi porteremo a termine parecchi progetti. Lascerò l'incarico con la coscienza tranquilla. Certo, c'é sempre il dubbio che ti fa chiedere 'potevo fare di più?'. Serenamente credo di poter rispondere: abbiamo fatto il massimo di quanto era possibile".
Poi stringe calorosamente la mano di Giuseppe Torchio, che si presenta per la prima volta agli ulivisti di base di Cremona.
Il candidato dimostra, con il suo intervento, di conoscere davvero a fondo le questioni che travagliano il nostro territorio.
Parla di infrastrutture, di agricoltura moderna, di ambiente e di qualità della vita, di sviluppo, delle forti tradizioni democratiche e solidaristiche della nostra provincia.
'Sarà dura - dice - ma possiamo farcela se sapremo essere uniti e sapremo parlare alla mente ed al cuore della nostra gente'.
Scatta l'applauso. Sembra dire: é dei nostri, ce la faremo.
Poi un'ora di fila, di domande e di risposte, volte a scavare i problemi, ad individuare le possibili soluzioni.
Il clima é davvero positivo, la consapevolezza é alta. Non c'é facile ottimismo, c'é però convinzione ed una tranquilla determinazione.
Corada, che lascerà, e Torchio, che subentrerà, escono soddisfatti, nella considerazione di aver incontrato un gruppo di persone vere, concrete, serenamente convinte che l'Ulivo ed il centrosinistra riusciranno a meritare di nuovo la fiducia dei cittadini cremonesi.

Nella foto: lo scambio del testimone tra i due Presidenti.

In fotogallery: i momenti salienti della serata. Per vedere clicca qui www.welfarecremona.it/crwgallery/index.php?cat_id=48&action=images  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1555 | Inviati: 0 | Stampato: 127)

Prossime:
Riapre Centro Musica "Il Cascinetto". – 15 Settembre, 2002
Giovani Impresa Coldiretti Cremona sta con Telethon  – 15 Settembre, 2002
E’ vero che una moderna centrale nucleare modello EPR francese non produce emissioni di CO2 ? – 15 Settembre, 2002
Parcheggio di Piazza Marconi a Cremona. La realizzazzione è in mano ad Arvedi. – 15 Settembre, 2002
Riscopriamo il Genovesino e il Seicento cremonese  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Maria Rosa Zanacchi presenta due mozioni in Consiglio Provinciale. – 15 Settembre, 2002
Una piccola valanga, una voglia che cova? – 15 Settembre, 2002
Sciopero generale di 4 ore il 24 ottobre – 15 Settembre, 2002
Solidarietà per il Filo d'Argento – 15 Settembre, 2002
Cremona, regina dell’ambiente urbano per il secondo anno consecutivo. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009