News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
FINANZIARE PONTI PERICOLOSI E VIABILITA’ CON LE RISORSE DEI FIUMI
NUOVA LEGGE REGIONALE SULLE CAVE IN ALVEO

FINANZIARE PONTI PERICOLOSI E VIABILITA’ CON LE RISORSE DEI FIUMI. NUOVA LEGGE REGIONALE SULLE CAVE IN ALVEO

In relazione alla ventilata possibilità di realizzare TIBRE e Cremona Mantova, traguardate, secondo quanto dichiarato dal Presidente della Giunta Regionale della Lombardia on. Roberto Formigoni la prima nel 2005 e la seconda nel 2004 vengo nuovamente all’attenzione Sua e dei lettori per suggerire e possibilmente concertare una linea di azione che eviti la spoliazione delle risorse naturali del territorio per altro senza adeguate contropartite economiche agli Enti Locali.
Come sostiene, opportunamente il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino dott. Michele Presbitero l’attuale normativa (Legge n.14 del 1998) che disciplina la coltivazione di cave, va modificata consentendo agli Enti Locali di compartecipare a livello erariale alle escavazioni nell’alveo dei fiumi.
Ciò riguarda la possibilità di superare quanto avvenuto nell’Adda a Rivolta e zone limitrofe con la disastrosa conseguenza delle alluvioni ma anche, più in generale, una politica di maggiore controllo delle attività di cava, in particolare nell’alveo del Fiume Po, versando alle Province ed ai Comuni il compenso previsto dalla legge regionale 14 indicata.
La finitima Regione Emilia Romagna sta effettuando questo esprimento ed i comuni di Guastalla e di Luzzara ricaveranno non meno di 3,5 milioni di euro per la sabbia ed i materiali litoidi da utilizzare per il sottofondo dell’alta velocità.
Allora perché questo non può avvenire anche in Lombardia con la forma di risorse che la manutenzione dei ponti, da Casalmaggiore a Viadana, da Montodine a San Benedetto Po, da Rivolta d’Adda a Calvatone Acquanegra sul Chiese richiede?
A fronte di mancanza di risorse adeguate per la viabilità locale da parte di ANAS di Province e Comuni è fuori dubbio che l’argomento riserva grandi movimenti finanziari pensando che la sabbia costa circa 18 euro mc, ma altrettanto vera è l’immane ricchezza fornitaci dai fiumi non valorizzata anzi spesso trascurata: ciò per incompetenza ed inadeguatezza di mezzi.
Sarebbe sufficiente che la Legge regionale sopra indicata venisse appunto integrata per le escavazioni in alveo che contribuirebbe a risanare i bilanci degli Enti pubblici; sarebbe altresì sufficiente che i natanti che dragano i fiumi venissero obbligatoriamente dotati di apparecchiatura di sistema di posizionamento satellitare GPS (Global Positioning System) abbinato ad un misuratore di livello ad ultrasuoni, come avviene peraltro in Olanda.
Il primo apparecchio rivela dove trovasi il natante di escavazione, il secondo misura l’altezza della sponda della chiatta rispetto al livello dell’acqua verificando quanta sabbia ha caricato il natante.
A tutto questo è sufficiente far vigilare il fiume con la polizia fluviale.
Dette apparecchiature sono ben conosciute tra l’altro dall’ARNI di Boretto.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1744 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
“A tu per tu con i produttori” – 15 Settembre, 2002
Festa del Torrone – Torrone & Torroni.Una storica Dama Vivente in piazza. – 15 Settembre, 2002
Andrea Pasquali, Presidente LGH, entra del consiglio direttivo di Federutility – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona al BonTà – 15 Settembre, 2002
Sperlari alla Festa del Torrone 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
IL PO VA ALLA SCOPERTA DELL'AMERICA – 15 Settembre, 2002
Paullese, scatta la protesta di istituzioni e cittadini – 15 Settembre, 2002
Le iniziative dei DS in Lombardia – 15 Settembre, 2002
Aiutateci a bloccare il condono edilizio di Luciano Pizzetti – 15 Settembre, 2002
LE DECISIONI DELLA GIUNTA COMUNALE del 5 novembre 2003 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009