News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Linea FS MN-CR-Codogno: maglia nera d'Europa
Anci Lombardia vicina ai pendolari. Torchio: maggiori investimenti anche nelle società dei servizi pubblici locali nel sud Lombardia

Linea FS MN-CR-Codogno: maglia nera d'Europa
Anci Lombardia vicina ai pendolari. Torchio: maggiori investimenti anche nelle società dei servizi pubblici locali nel sud Lombardia

Volge al termine una vera e propria “settimana di passione” per i pendolari lombardi.
Dopo il blocco improvviso ed anticipato del sistema metropolitano milanese adottato, “a tradimento” lunedì con danni a centinaia di migliaia di lavoratori, sulle linee ferroviarie lombarde ne sono successe di tutti i colori.
“In particolare – afferma il presidente dell’ANCI Lombardia on. Giuseppe Torchio, - in una lettera inviata all presidente della Giunta Regionale on. Roberto Formigoni, non risulta in alcun modo sotto controllo la situazione del Sud Milano ove si registrano condizioni da terzo mondo, ripetuti episodi di incendi di locomotori super antiquati, blocchi dei materiali utilizzati, ritardi che si perpetuano con sempre più frequente intensità sulle linee Mantova-Cremona-Codogno e Cremona-Treviglio che rappresentano la “maglia nera” del sistema a livello europeo, superando di gran lunga i disguidi delle stesse linee africane. Tutto ciò continua ad avvenire – prosegue il presidente Torchio – senza che sia individuato alcun responsabile. Tutti i dirigenti, infatti, si siedono, impertubabili nei loro posti di comando e oramai da decenni si promettono interventi “risolutivi” che mai vengono adottati così come nei piani di intervento previsti a livello regionale; le linee Sud Milano rimangono il fanalino di coda di tutto il sistema, mentre, in passato e tuttora, la Regione investe nelle Ferrovie Nord Milano fino ad acquisire la linea ferroviaria Brescia-Edolo e le stesse autolinee “camune” ma senza mai rivolgere lo sguardo verso il Sud della Regione.
La situazione è così drammatica che non esistono nemmeno le risorse per l’ordinaria manutenzione del materiale rotabile caratterizzato da pezzi d’antiquariato, ed inutile appare la protesta dell’utenza degli stessi sindacati e degli Enti Locali.
Tutto si conclude, nel solito “ambaradane” dello “scarica barile qualunquistico” senza alcuna posizione esemplare ed investimenti adeguati.
Pertanto, non resta che insistere presso le società dei servizi pubblici locali perché, oltre a concentrare i propri sforzi nella realizzazione d’aziende pluriservizi nei settori più remunerativi dell’energia, delle risorse idriche, della telefonia etc, concentrino le loro attenzioni in una più forte partecipazione alle politiche dei trasporti, con specifico mandato ad investire anche nel settore ferroviario, partecipando al processo di regionalizzazione, del servizio pendolare con adeguati interventi finanziari della stessa Regione.
Se le società collegate al gruppo Ferrovie dello Stato S.p.a., - ha continuato Torchio - pur vantando una secolare tradizione non sono più nelle condizioni di gestire reti e servizi; è necessario che gli Enti Locali, responsabili politici delle società dei servizi pubblici partecipate, ordinino a tali aziende, non solo di trasformarsi in “holding” della finanza ma di entrare direttamente nel settore dei trasporti su ferro, argomento quest’ultimo, che non risulta opportunamente affrontato nelle politiche di sviluppo attualmente in essere.
ANCI Lombardia pertanto, nell’esprimere la propria solidarietà ai pendolari, intende sviluppare linee strategiche di una nuova politica in grado di aggredire l’annoso problema e chiede agli Enti Locali di affrontare con coraggio tale problematica.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1826 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
“A tu per tu con i produttori” – 15 Settembre, 2002
Festa del Torrone – Torrone & Torroni.Una storica Dama Vivente in piazza. – 15 Settembre, 2002
Andrea Pasquali, Presidente LGH, entra del consiglio direttivo di Federutility – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona al BonTà – 15 Settembre, 2002
Sperlari alla Festa del Torrone 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aiutateci a bloccare il condono edilizio di Luciano Pizzetti – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Torchio....c'è........ – 15 Settembre, 2002
IL PO VA ALLA SCOPERTA DELL'AMERICA – 15 Settembre, 2002
LE DECISIONI DELLA GIUNTA COMUNALE del 5 novembre 2003 – 15 Settembre, 2002
Le iniziative dei DS in Lombardia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009