News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
LA FAME NEL MONDO UCCIDE MILIONI DI PERSONE.
LA FAO FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE ED ESORTA I PAESI "CIVILIZZATI" AD INTERVENIRE .

LA FAME NEL MONDO UCCIDE MILIONI DI PERSONE. LA FAO FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE ED ESORTA I PAESI "CIVILIZZATI" AD INTERVENIRE

Guerre, guerriglie, terrorismo e vittime. Legittimamente amplificate dalla stampa e da tutti i media. Ma di chi muore per fame non si occupa praticamente nessuno; eppure i numeri sono spaventosi. 842 milioni. Un popolo enorme accomunato da una tragedia: la fame. La Fao ha lanciato un nuovo allarme nel suo rapporto annuale su “Lo stato dell’insicurezza alimentare nel mondo 2003”. E diffonde cifre inquietanti: 798 milioni di persone vivono senza cibo nei Paesi in via di sviluppo, 34 milioni nei Paesi mediamente sviluppati e 10 milioni nel mondo industrializzato. La fame nel mondo galoppa insomma e i numeri invece che diminuire, aumentano. Solo l’America latina e i Carabi hanno registrato un calo nel numero delle persone uccise dalla malnutrizione. Triste record, invece, per i Paesi in via di sviluppo. Il numero delle persone sottonutrite si era ridotto di 37 milioni nella prima metà degli anni Novanta, al contrario nella seconda metà del decennio è tornato a crescere di 18 milioni. Solo 19 Paesi, tra i quali la Cina, sono riusciti a ridurre il totale delle persone che soffrono la fame nell'intero decennio. La soluzione? Sulla base del rapporto, è necessario un maggiore impegno nella realizzazione del Programma anti-fame, proposto di recente dalla Fao: migliorare la produttività agricola nelle comunità rurali povere, sviluppare e preservare le risorse naturali, espandere le infrastrutture rurali e allargare l'accesso al mercato, rafforzare le capacità di generare e diffondere le conoscenze, garantire l'accesso al cibo a chi ne ha più bisogno. Inevitabile, poi, l’impegno politico dei vari Paesi che dovranno impegnarsi in riforme e investire risorse. Sarà retorica, ma in un mondo dove la priorità è rappresentata dall’acquisto di armi per far fronte a questo o a quel conflitto, urgente e indifferibile, queste cifre dovrebbero fare riflettere.


http://www.tibinet.it/
Email : redazione@tibinet.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1855 | Inviati: 1 | Stampato: 125)

Prossime:
Una lettera da Huston – 15 Settembre, 2002
Cara Italia, ci devi dare una mano – 15 Settembre, 2002
Disfatta morale (Barbara Spinelli su La Stampa) – 15 Settembre, 2002
I risultati delle elezioni in Iran – 15 Settembre, 2002
Un banco di prova per l'intransigenza cinese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Soldato Lori - Storie di Nativo Americani – 15 Settembre, 2002
Il Consiglio provinciale ricorda l'attentato alle Twin Towers – 15 Settembre, 2002
Brevetti su software senza miglioramenti i ds voteranno no – 15 Settembre, 2002
Amina non sarà lapidata: l'appello le dà ragione e cancella la sentenza della sharia – 15 Settembre, 2002
Legambiente Lombardia: Che cos'è la COP-9 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009