News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
LA VERITA’ SOTTO L’ALBERO Il Centro Destra racconta bugie
NON E’ VERO CHE “SORESINA E’ INVASA DAGLI STRANIERI” a cura di Davide Vairani

LA VERITA’ SOTTO L’ALBERO
Il Centro Destra racconta bugie

NON E’ VERO CHE “SORESINA E’ INVASA DAGLI STRANIERI”
A Soresina (fonte Ufficio Anagrafe Comune di Soresina) all’1.12.2003 risultano residenti 8.739 persone di cui 485 stranieri e rappresentano il 5,4% del totale dei residenti.
In Lombardia i residenti stranieri sono al 6%.

NON E’ VERO CHE “SORESINA E’ PIENA DI CRIMINALI STRANIERI”
Nel 2002 e prima parte 2003, dati forniti dal Comando dei Carabinieri, non si registrano aumenti di crimini, furti e spaccio di stupefacenti legati a persone straniere (solo 2 espulsioni).
In Provincia di Cremona la criminalità è diminuita:
le persone deferite nel 2001 in operazioni di droga sono state 108, di cui 6 stranieri
(fonte Polizia di Stato)
le persone denunciate per cui si è avviata azione penale sono state 2.742 nel 2001 (fonte ISTAT) di cui 0 stranieri.

NON E’ VERO CHE “LE CASE DEL COMUNE LE HANNO SOLO STRANIERI”
Su 192 alloggi di proprietà del Comune solo 25 sono assegnati a nuclei famigliari stranieri, il 13% (fonte Ufficio Tecnico Comunale)

NON E’ VERO CHE “I CONTRIBUTI LI DANNO SOLO A STRANIERI”
I contributi economici in denaro erogati sono 13 di cui 5 a cittadini stranieri, i pasti scuola con riduzioni sono 22 di cui 9 a favore di bambini stranieri, i pasti per adulti con riduzioni o esenzioni sono 10 di cui nessuno per cittadini stranieri.
(Fonte Servizi Sociali del Comune di Soresina)

LAVORIAMO INSIEME PER UNA CULTURA DELL’INTEGRAZIONE

“Solo nell’integrazione si realizza un cambiamento non superficiale e temporaneo degli immigrati da ospiti a cittadini; e che ciò determina il superamento di equivoci, indecisioni e paure che ancora percorrono la nostra società e sono spesso alimentate senza motivo … In definitiva noi crediamo che la vera integrazione sta nel rispetto e nella valorizzazione reciproca: è rispettando le culture di origine degli immigrati che non si ostacola ma si facilita, in essi, la conoscenza e il rispetto per la cultura e le regole della nostra società “ (Don Vittorio Nozza Direttore Caritas Italiana)



Il Comune di Soresina da tempo si preoccupa di gestire il fenomeno immigrazione:

· ha attivato uno Sportello Stranieri con un mediatore culturale-linguistico
· è il Comune capofila del progetto rete Sportelli Immigrati nel Distretto di Cremona;
· organizza da 4 anni Corsi di Alfabetizzazione per Adulti in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G. Bertesi” di Soresina e con l’Istituto “G. Campi” di Cremona;
· collabora con la Parrocchia di Soresina, gli Oratori, la Caritas, i Volontari di S. Siro, l’Arci, i Sindacati confederali, il Centro d’Ascolto e il Centro di Aggregazione Giovanile per aiutare i più bisognosi (non solo stranieri) e sostenere i minori (non solo stranieri), nel doposcuola e nelle attività ludico-espressive, prezioso supporto all’integrazione e all’inserimento nella scuola.
--------------------
Nota a cura di Davide Vairani Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Soresina

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1903 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
La distruzione del paesaggio urbano a Cremona  – 15 Settembre, 2002
Cremona, l'ultima traccia del reale.L'altra piuttura del '900 a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Violoncelo: premio al Maestro Dario Occhipinti – 15 Settembre, 2002
Saluto di commiato (di Vincenzo Filippini) – 15 Settembre, 2002
Torrone dei piatti nella cena di gala. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Incredibbbbbileee !! Previti (condanne per 16 anni) per loro é innocente! – 15 Settembre, 2002
Le ultime dalla Provincia di Cremoma – 15 Settembre, 2002
L'impegno dell'ANCI contro la finanziaria che taglia i servizi ai comuni – 15 Settembre, 2002
Deliberati mutui per 2.039 milioni. Nuova discesa dei tassi di interesse – 15 Settembre, 2002
TORCHIO E ALBERTONI: NO ALLE MAZZATE REGIONALI PER IL RETICOLO IDRICO. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009