15 Settembre, 2002
A Jenin una scuola materna patrocinata dai Comuni lombardi
l’iniziativa presentata in uno stand alla rassegna “Risorse Comuni” in programma dal 27 al 29 gennaio alla Fiera di Milano
A Jenin una scuola materna patrocinata dai Comuni lombardi
l’iniziativa presentata in uno stand alla rassegna “Risorse Comuni” in programma dal 27 al 29 gennaio alla Fiera di Milano
Anci Lombardia, come già annunciato nei mesi scorsi, ha patrocinato unitamente all’Associazione dei Comuni Lodigiani, la costruzione di una Scuola Materna a Jenin in Palestina aperta ai ragazzi arabi e israeliani sotto l’alto Patronato del Patriarcato di Gerusalemme.
L’iniziativa è promossa dai Lavoratori Credenti guidati da Don Peppino Barbesta.
Don Peppino, parroco di Riozzo a Cerro al Lambro (LO) ha fondato quasi trent’anni fa il Movimento LAVORATORI CREDENTI con i quali si è contraddistinto in azioni di solidarietà nazionale ed internazionale quali: i terremoti in Friuli ed in Irpinia, il sostegno con mezzi di prima necessità portati personalmente con i famosi TIR della Solidarietà alle popolazioni stremate in Polonia, in Ungheria, in Romania, in Kosovo, in Bosnia.
Oggi Don Peppino è impegnato nella costruzione e nella gestione di una Scuola Materna a Jenin in Palestina: una struttura sconosciuta in quella terra dove poter accogliere, nutrire ed educare alla convivenza pacifica le giovanissime generazioni di una terra martoriata.
“I Comuni lombardi – evidenziano il presidente di Anci Lombardia on. Giuseppe Torchio e Luca Bertoni, presidente di ACL – stanno dimostrando grande attenzione e disponibilità. Si tratta di un’azione certamente meritoria tesa a favorire la pace e l’integrazione fra i popoli.
Proprio per questo, nell’ambito della manifestazione nazionale, Risorse Comuni, che si terrà in Fiera a Milano dal 27 al 29 gennaio, lo stand A16 al PADIGLIONE 17 accoglierà l’iniziativa per presentarla a tutti i Comuni Italiani. Ci pare importante che i Comuni Lombardi traccino la strada ai Comuni Italiani che volessero sostenere l’iniziativa”.
Don Peppino ha altresì comunicato che per questo Progetto è stato attivato un nuovo conto corrente bancario presso la Banca Popolare di Lodi, Agenzia di Sant’Angelo Lodigiano, intestato ai “Lavoratori Credenti”, con le seguenti coordinate bancarie:
CIN U // CAB 33760 // ABI 5164 // c.c. n° 3770/42
 
|