News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Donne e partecipazione
Sì della Giunta alla Carta della conciliazione, domani in Consiglio la proposta del 30% di assessori donna

Donne e partecipazione
Sì della Giunta alla Carta della conciliazione, domani in Consiglio la proposta del 30% di assessori donna

Donne e diritti di partecipazione. Nel cuore della settimana dedicata alla conciliazione, la Giunta Provinciale ha espresso stamattina la propria adesione al progetto "Le città e i territori in rete per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro". "Con questo atto - commenta Daniela Polenghi, Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Cremona - si intende concorrere su scala internazionale a sviluppare politiche che garantiscano le pari opportunità, incoraggiando l'occupazione femminile in una coerente ed equa armonizzazione dei tempi lavorativi, personali e famigliari, condizione indispensabile per raggiungere uno standard buono di vita a livello locale. Siamo già operativi su diversi versanti, non ultimo sul fronte della partecipazione alla vita amministrativa e ai luoghi decisionali da parte delle donne, fattore determinante per elaborare progetti sensibili ai loro bisogni".
E' infatti scaturita dalla Commissione Pari Opportunità Provinciale, che tra l'altro annovera al suo interno rappresentanti delle categorie economiche, del volontariato e del terzo settore, la richiesta di revisione dell'attuale statuto provinciale per garantire la rappresentanza di genere all'interno della Giunta. L'iniziativa prende le mosse dalla constatazione che in Italia - e la provincia di Cremona non fa eccezione - la presenza femminile nei luoghi decisionali, nei luoghi di governo e di rappresentanza elettiva è molto bassa.
L'ampliamento dell'art. 70 dello Statuto, con l'inserimento dell'asserzione "Il Presidente dovrà garantire la rappresentanza di genere all'interno della Giunta per almeno 1/3 dei suoi componenti", dopo il passaggio in Giunta e in Commissione Affari Istituzionali, va alla discussione del Consiglio Provinciale di domani 18 febbraio.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1819 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002
Inaugurata Mostra fotografica Pacha Mama – 15 Settembre, 2002
Alloni è stato premiato dal voto popolare ( di Roberto Bertoglio) – 15 Settembre, 2002
La Ricchezza della differenza - incontri con autori stranieri, quinta edizione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Kayapò: quasi 2000 visitatori - Contenti gli organizzatori – 15 Settembre, 2002
L'iniziativa dei DS su " Le nuove frontiere del welfare locale spostata al 21 gennaio 2004 – 15 Settembre, 2002
Lanca di Gerole e Melotta – 15 Settembre, 2002
PRESENTATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2004 – 15 Settembre, 2002
Songdaggio SWG-L'Espresso: Prodi batte Berlusconi di 16 punti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009