15 Settembre, 2002
Avanti con il progetto di Santa Monica
Corada: "Invito tutti alla giornata Fai (20 e 21 marzo), per capire il valore di questo patrimonio"
Avanti con il progetto di Santa Monica
Corada: "Invito tutti alla giornata Fai (20 e 21 marzo), per capire il valore di questo patrimonio"
Dopo l'acquisizione della ex Caserma Goito, con un investimento di 5 miliardi di vecchie lire, avvenuta la primavera dello scorso anno e il più recente riconoscimento di un importante contributo da parte della Fondazione Cariplo, per dare avvio ai lavori di riqualificazione, la Provincia di Cremona sostiene ora tutte le azioni necessarie per giungere in tempi rapidi al recupero della struttura da destinare a sede della Facoltà di Lettere e di Musicologia ed a struttura espositiva polivalente soprattutto per la liuteria.
La Giunta Provinciale ha infatti valutato, nel corso dell'ultima seduta, di affidare un incarico professionale per redigere il progetto preliminare, considerando l'iniziativa in continuità con gli studi già approntati sull'argomento, ed ha esaminato il protocollo d'intesa da siglare con il Comune di Cremona e l'Università di Pavia, per concordare sul piano operativo le destinazioni d'uso degli spazi e le reciproche responsabilità.
"Siamo pronti ad investire i contributi della fondazione Cariplo (2,5 milioni di euro) per la realizzazione del I° lotto del progetto riguardante il complesso di Santa Monica (ex Caserma Goito a Cremona), con un intervento di restauro e recupero funzionale per l'insediamento della facoltà di musicologia e di alcune unità didattiche di Lettere, nonché per il centro espositivo da realizzare nel cosiddetto 'Magazzino Carri' - afferma Corada -. Si tratta ora di formalizzare i termini della progettazione e di valutare la destinazione d'uso degli spazi con l'Università e il Comune, al quale peraltro dovrà essere resa la disponibilità ad utilizzare i locali di Palazzo Raimondi, attuale sede dei corsi dell'Ateneo Pavese".
Nel giro di tre anni la Provincia conta di rendere la ex Caserma Goito pienamente fruibile. Una bella occasione per il territorio di cui il prossimo week-end si propone un assaggio. "Saranno il monastero di Santa Monica e il magazzino Carri, ad essere aperti in occasione della giornata Fai che si svolgerà il 20 e il 21 marzo - ricorda Corada -. Tutti coloro che sono interessati a visitare il gioiello racchiuso nel cuore di Cremona, tra Via Bissolati e Via Tombino, potranno pienamente rendersi conto del valore di questo patrimonio e dell'importanza del nostro intervento di valorizzazione e riscoperta".
 
|