News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Avanti con il progetto di Santa Monica
Corada: "Invito tutti alla giornata Fai (20 e 21 marzo), per capire il valore di questo patrimonio"

Avanti con il progetto di Santa Monica
Corada: "Invito tutti alla giornata Fai (20 e 21 marzo), per capire il valore di questo patrimonio"

Dopo l'acquisizione della ex Caserma Goito, con un investimento di 5 miliardi di vecchie lire, avvenuta la primavera dello scorso anno e il più recente riconoscimento di un importante contributo da parte della Fondazione Cariplo, per dare avvio ai lavori di riqualificazione, la Provincia di Cremona sostiene ora tutte le azioni necessarie per giungere in tempi rapidi al recupero della struttura da destinare a sede della Facoltà di Lettere e di Musicologia ed a struttura espositiva polivalente soprattutto per la liuteria.

La Giunta Provinciale ha infatti valutato, nel corso dell'ultima seduta, di affidare un incarico professionale per redigere il progetto preliminare, considerando l'iniziativa in continuità con gli studi già approntati sull'argomento, ed ha esaminato il protocollo d'intesa da siglare con il Comune di Cremona e l'Università di Pavia, per concordare sul piano operativo le destinazioni d'uso degli spazi e le reciproche responsabilità.

"Siamo pronti ad investire i contributi della fondazione Cariplo (2,5 milioni di euro) per la realizzazione del I° lotto del progetto riguardante il complesso di Santa Monica (ex Caserma Goito a Cremona), con un intervento di restauro e recupero funzionale per l'insediamento della facoltà di musicologia e di alcune unità didattiche di Lettere, nonché per il centro espositivo da realizzare nel cosiddetto 'Magazzino Carri' - afferma Corada -. Si tratta ora di formalizzare i termini della progettazione e di valutare la destinazione d'uso degli spazi con l'Università e il Comune, al quale peraltro dovrà essere resa la disponibilità ad utilizzare i locali di Palazzo Raimondi, attuale sede dei corsi dell'Ateneo Pavese".

Nel giro di tre anni la Provincia conta di rendere la ex Caserma Goito pienamente fruibile. Una bella occasione per il territorio di cui il prossimo week-end si propone un assaggio. "Saranno il monastero di Santa Monica e il magazzino Carri, ad essere aperti in occasione della giornata Fai che si svolgerà il 20 e il 21 marzo - ricorda Corada -. Tutti coloro che sono interessati a visitare il gioiello racchiuso nel cuore di Cremona, tra Via Bissolati e Via Tombino, potranno pienamente rendersi conto del valore di questo patrimonio e dell'importanza del nostro intervento di valorizzazione e riscoperta".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1764 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Crema: Progetto di ampliamento degli impianti sportivi lungo le vie Fante e Picco – 15 Settembre, 2002
Festa Antifascista di Quartiere - Domenica 25 Luglio Cremona – 15 Settembre, 2002
I pescecani hanno sentito l'odore del sangue di Giacomo Bazzani – 15 Settembre, 2002
IL SILENZIO D'ORDINANZA, ONORE AI CADUTI di Giorgino Carnevali – 15 Settembre, 2002
News Sorgenia - Comuni Cremaschi Torchio incontra i comuni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una cena per la raccolta di fondi da destinare all'adozione a distanza di ragazze madri di Medel – 15 Settembre, 2002
Le ultime News di Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002
Resoconto del Consiglio Comunale del 5 febbraio 2004 – 15 Settembre, 2002
Immigrati e partecipazione – 15 Settembre, 2002
Nuovo Piano di gestione della Lanca di Gerole e del Naviglio di Melotta – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009