News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Summit in Provincia, su richesta di Anci
Ponte di Montodine, si procede alla verifica idraulica

Summit in Provincia, su richesra di Anci
Ponte di Montodine, si procede alla verifica idraulica

L'Anas procederà in tempi brevi, d'intesa con AIPO, ad una verifica idraulica del nuovo viadotto di Montodine. Questo in sostanza l'esito del summit tecnico-politico che si è tenuto questa mattina in Provincia di Cremona, su invito di Anci Lombardia, per "portare, come ha sottolineato in apertura l'On. Giuseppe Torchio, chiarezza e per fornire ai Comuni e alle Categorie Economiche garanzie di una sollecita risoluzione dei problemi tecnici emersi nel rispetto della sicurezza".
All'incontro convocato dall'Assessore Provinciale alla Viabilità Fiorella Lazzari sono intervenuti tutti i soggetti interessati alla risoluzione dell'impasse causata da un lato dalla fallimento della ditta che aveva in affidamento i lavori per realizzare la nuova infrastruttura sulla ex statale 591 e dall'altro dalla necessità di "riponderare" il progetto alla luce della nuova normativa vigente in materia di sicurezza idraulica Al tavolo erano presenti, oltre al Presidente di Anci Lombardia Giuseppe Torchio e all'Assessore Lazzari, Eutimio Mucilli, Capo Compartimento Anas, con Giuseppe Salerno, Responsabile Nuove Costruzioni Anas, Erminia Rosa Cesari, Vice Prefetto Vicario Lodi, Ferrante Castelli, Sindaco di Montodine, Patrizia Malabarba, Dirigente Strade Provincia di Cremona, Elena Milanesi, funzionaria Protezione Civile Provincia di Cremona, Savino Garilli, Dirigente Settore Viabilità Provincia di Lodi. Con loro c'erano Gian Battista Parenti e Roberto Leoni, consiglieri del Comune di Bertonico, Claudio Granata in rappresentanza del Parco Adda Sud e Marco La Veglia per l'AIPO.
Rescisso il contratto con l'impresa, l'Anas (salvo altre riconsiderazioni) dovrebbe procedere a riassegnare i lavori e a ricantierizzare l'opera, non prima di aver realizzato il progetto di completamento della struttura, tenendo conto delle osservazioni dell'AIPO. Dal confronto di oggi, soprattutto tra AIPO e Anas, è emerso che per capire quali contenuti tecnici dare alla variante progettuale è necessario procedere a una verifica idraulica sulla struttura già realizzata, in ottemperanza al nuovo Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) del 2001 e per sincerarsi che l'opera finale non presenti le insufficienze già palesate con l'alluvione del 2002. L'Anas parte subito a commissionare lo studio. Ci sarà un incontro con l'Autorità di Bacino del Fiume Po di Parma. Si pensa anche di coinvolgere la Regione Lombardia.
Quanto al futuro, dalle parole di Eutimio Mucilli, Capo Compartimento Anas, appare al momento impossibile sapere quali interventi di estensione al vecchio progetto sarà necessario realizzare. Certamente, non si toccherà il ponte; si interverrà sulle rampe di aggancio alla strada, cercando di garantire la massima "trasparenza", ovvero aumentando la rete di tombinature, in modo tale da consentire il più corretto deflusso dell'acqua, in caso di esondazione. Sul progetto che emergerà sarà poi necessario acquisire i pareri di tutti gli enti interessati, stando ai tempi delle conferenze di servizio. Nonostante le sollecitazioni degli amministratori locali, parlare di tempi, soprattutto per il trauma causato dal fallimento della ditta, è oggi prematuro. Anche perché stabiliti i contenuti tecnici necessari per "regolarizzare" il progetto alle norme PAI, si dovrà parlare delle risorse economiche eventualmente necessarie per realizzarli.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1847 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Crema: Progetto di ampliamento degli impianti sportivi lungo le vie Fante e Picco – 15 Settembre, 2002
Festa Antifascista di Quartiere - Domenica 25 Luglio Cremona – 15 Settembre, 2002
I pescecani hanno sentito l'odore del sangue di Giacomo Bazzani – 15 Settembre, 2002
IL SILENZIO D'ORDINANZA, ONORE AI CADUTI di Giorgino Carnevali – 15 Settembre, 2002
News Sorgenia - Comuni Cremaschi Torchio incontra i comuni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L'asnoss ringrazia – 15 Settembre, 2002
Resoconto del Consiglio Comunale del 5 febbraio 2004 – 15 Settembre, 2002
Immigrati e partecipazione – 15 Settembre, 2002
Una cena per la raccolta di fondi da destinare all'adozione a distanza di ragazze madri di Medel – 15 Settembre, 2002
Le ultime News di Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009