News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Sicrem e Ametek: parte il ricollocamento
Al via anche un tavolo permanente

Sicrem e Ametek: parte il ricollocamento
per gestire le situazioni di crisi occupazionale

Svolta positiva per le vicende Sicrem e Ametek: la Provincia di Cremona, Comune di Pizzighettone, Promos Consulting, associazioni di categoria e rappresentanze sindacali hanno presentato, questa mattina, un progetto di reinserimento lavorativo di circa centodieci dipendenti delle due realtà produttive attualmente in mobilità.

Attraverso l’utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Europeo, infatti, saranno avviate iniziative finalizzate a sostenere novanta occupati del polo pizzighettonese e venti dell’azienda di Ripalta Cremasca per portarli alla ricollocazione professionale.

“Per la prima volta in provincia di Cremona, – ha sottolineato Giorgio Toscani, assessore alle attività produttive - si vara un progetto di outplacement ed è confortante osservare con quale ampio sostegno e coinvolgimento abbiano aderito enti ed istituzioni”.

I dipendenti sono già stati contattati e convocati per un primo incontro a Cremona e Pizzighettone. Chi vorrà aderire all’iniziativa parteciperà ad incontri e corsi di formazione e qualifica. Parallelamente i funzionari di Promos monitoreranno il territorio, contattando tutte le realtà economiche presenti, con l’obiettivo di arrivare all’incontro tra domanda e offerta e, quindi, all’inserimento diretto in altre aziende.

Il Fondo sociale europeo, su indicazione della Regione Lombardia, ha erogato oltre trecentotrentamila euro per la realtà pizzighettonese e circa ottantamila euro per la ricollocazione degli ex dipendenti del polo di Ripalta Cremasca. "L'impegno per sostenere l'economia cremonese resta prioritario per l'Ente. Per questo motivo - conclude l'Assessore Toscani - stiamo organizzando un gruppo di lavoro stabile per la gestione delle situazioni di crisi. Dobbiamo impegnarci per offrire a chi si trova in difficoltà risposte concrete e immediate. Proprio per questo, accanto alla Provincia, hanno aderito al progetto anche Reindustria, le Organizzazioni sindacali, la Agenzia Regionale per il lavoro e Italia lavoro che, su mandato ministeriale, è chiamata ad intervenire per risolvere problemi di tipo occupazionale. Di volta in volta, poi, saranno coinvolti anche gli Enti Locali e le Associazioni di categoria".

Comunicato Stampa Provincia di Cremona
Cremona, 17 ottobre ‘02
 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2312 | Inviati: 1 | Stampato: 172)

Prossime:
Provincia CR: Commissione Ambiente su Po e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco e gli assessori del (o vicini al) PD, incontrano i cremonesi – 15 Settembre, 2002
Clinica Santa Rita e Federconsumatori – 15 Settembre, 2002
Primarie vere, Primarie sempre – 15 Settembre, 2002
Altrimenti dove sarebbe la novità? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Marco Travaglio al Cittanova: un grande successo – 15 Settembre, 2002
5 OTTOBRE 2002 GIORNATA NAZIONALE DI SOLIDARIETA’ – 15 Settembre, 2002
Mercoledì 9 ottobre 2002 ore 21:Cremona Teatro Ponchielli – 15 Settembre, 2002
LA NEWSLETTER DI RASSEGNA – 15 Settembre, 2002
Berlusconi e Tremonti bocciati. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009