15 Settembre, 2002 Seminario Ulivo grande partecipazione E’ stato discusso il progetto dell’Ulivo
Seminario Ulivo grande partecipazione
E’ stato discusso il progetto dell’Ulivo
Sabato 19 ottobre 2002 si è svolto a Cremona il seminario regionale del Comitati, delle Associazioni e dei Coordinamenti dell’Ulivo Lombardo, con oltre 120 partecipanti in rappresentanza delle province della Lombardia e di oltre 30 organismi operanti sul territorio.
Erano presenti e sono intervenuti i segretari regionali dei Partiti dell’Ulivo.
Il seminario, introdotto dal portavoce regionale Alberto Martinelli e dal coordinatore regionale Chicco Crippa, ha deciso di costituire l’Unione dei Comitati dell’Ulivo Lombardo.
E’ stato discusso il progetto dell’Ulivo, come nuovo riformismo e radicale alternativa all’attuale governo del centro destra, e le condizioni per la sua realizzazione. In particolare sono state messe a fuoco le caratteristiche della futura Federazione dell’Ulivo, le sue modalità organizzative, i criteri di selezione della leadership e la costruzione del programma di governo.
Al termine dei lavori è stato approvato un documento politico che verrà illustrato dalla delegazione lombarda presente al seminario nazionale di tutte le realtà di base dell’Ulivo, convocato a Chianciano il prossimo fine settimana. Tale documento sarà alla base della prossima riunione dei Coordinatori regionali con i segretari dei partiti dell’Ulivo lombardo, prevista per il prossimo 23 ottobre.
L’Unione dei Comitati dell’Ulivo Lombardo è stata riconvocata a Brescia per valutare i risultati del seminario di Chianciano e decidere l’organizzazione della manifestazione nazionale contro la Finanziaria e per una nuova politica economica, prevista a Milano per il prossimo 16 novembre.
In foto Deo Fogliazza del Comitato Ulivo Cremona
in allegato foto della sala
Cremona, 19 ottobre 2002