- associazione di promozione sociale -
PROGETTO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE SOCIALE "LE CULTURE GIOVANILI E IL
MOVIMENTO ULTRAS"
in collaborazione con il programma "Altri Ultras" - Provincia di
Cremona - Assessorato alla Cultura Sport e Giovani
con la partecipazione di "Curva Sud Cremona" e U.S.Cremonese 1903
presenta
MARTEDI 1 GIUGNO 2004 ORE 21:30
STADIO COMUNALE "G.ZINI" - GRADINATA CURVA SUD
ingresso libero
PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DEL FILM-DOCUMENTO
"Finché vivrò" - Passioni rabbie sogni di una comunità ultras
Una produzione "Laboratorio d'Immagini" Arci Cremona - Regia di
Luca Bergamaschi
Nell'ambito del Progetto di Ricerca e Documentazione Sociale su "Culture
Giovanili e Movimento Ultras", ARCI Nuova Associazione di Cremona
presenta nella serata di Martedì 1 Giugno presso la Gradinata Curva Sud dello
Stadio Comunale "G. Zini" di Cremona la proiezione in anteprima
nazionale di "Finchè Vivrò - Passioni Rabbie Sogni di una Comunità
Ultras" un Film-Documento sui ragazzi della curva grigiorossa.
Il Film, della durata di un'ora, è stato prodotto dal Laboratorio d'Immagini
dell'Arci Cremonese, collettivo di giovani mediattivisti, con le riprese di
Renato Modesti e Federico Zovadelli e il montaggio di Mariano Bresciani per la
regia di Luca Bergamaschi.
Si tratta di una approfondita panoramica del mondo del tifo
"estremo", fondata su uno studio teorico preliminare della subcultura
ultrà e realizzata attraverso un lungo e complesso lavoro di osservazione
partecipante, rappresentando per una intera stagione i gruppi della curva nella
loro attività quotidiana. Sulle gradinate degli stadi e lungo le strade delle
trasferte, nelle riunioni settimanali e nella produzione delle coreografie,
dalla dimensione collettiva del gruppo a quella individuale, incontrando volti,
storie, stili differenti, seguendo i ragazzi-ultras nei tempi della
"militanza" tifosa come in quelli della vita privata.
Tre personaggi della curva, diversi per stili, filosofie, orientamenti sono i
compagni di viaggio in un percorso che prova a documentare e analizzare il mondo
ultras, le sue logiche, le sue regole, le sue morali. Senza pregiudizi e
compiacenze, fuori da ideologismi e stereotipi. Non volendo giudicare, ma nel
tentativo di conoscere, comprendere e interpretare quella che per tanti giovani
costituisce una pregnante esperienza di vita comunitaria.
La serata, organizzata in collaborazione con il programma "Altri Ultras"
promosso dalla Provincia di Cremona - Assessorato alla Cultura Sport e Giovani,
verrà introdotta da brevi comunicazioni di Massimo del direttivo Curva Sud,
Luigi Gualco presidente della U.S.Cremonese e Gigi Rossetti operatore
socio-culturale dell'Arci territoriale. L'inizio è previsto per le ore 21:30 e
l'ingresso è libero.