News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Marted� 20 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Occorre riqualificare e valorizzare l’Istituto sperimentale per la zootecnia
Torchio: “Deve divenire sede di riferimento dell’Authority Agro Alimentare Europea”

ANCI LOMBARDIA SOLIDALE CON DISABILI CONTRO ABOLIZIONE TESSERE TRASPORTO REGIONALE.

Il presidente dell’ANCI Lombardia on. Giuseppe Torchio è intervenuto a sostegno delle richieste espresse dalla Ledha (Lega per i diritti delle persone con disabilità) per il ritiro del provvedimento regionale che regola le nuove tessere di trasporto nel territorio lombardo.
Molte le prese di posizione – afferma Torchio – ricevute in questi giorni dall’ANCI Lombardia e tra esse quelle dell’ANFFAS e di altre meritorie associazioni che inducono gli organi dell’associazione unitaria dei comuni lombardi ad assumere posizioni chiare e coerenti con la stessa iniziativa già comunicata ai sindacati ed alla regione di individuare quale elemento di riferimento dell'’ISEE non più il reddito familiare ma il reddito personale.
Pertanto la nota di Ledha del 19 maggio e le successive prese di posizione raccolgono un vasto disagio espresso in varie forme e occasioni proprio dalle persone con disabilità e dalle famiglie di fronte a scelte discriminatorie che li penalizzano fortemente.
Un incontro urgente è stato richiesto alla Presidenza della Giunta Regionale ed agli Assessorati alla Famiglia ed ai Trasporti.
--------------------------------------------------
Occorre riqualificare e valorizzare l’Istituto sperimentale per la zootecnia
Porcellasco deve divenire riferimento per l’Autority agroalimentare
Torchio: “Deve divenire sede di riferimento dell’Authority Agro Alimentare Europea”

L’On. Torchio ha lanciato questa mattina un appello per la riqualificazione e la valorizzazione dell’Istituto Sperimentale per la zootecnia di Porcellasco.
La struttura, eccellente per i risultati ottenuti nella ricerca e nella sperimentazione, è ospitata da locali fatiscenti, pesantemente condizionati dal degrado che richiedono, quanto prima, interventi di riqualificazione.
“L'istituto - ha spiegato l’On. Torchio - sconta i ritardi nell'erogazione di fondi dedicati per ragioni politiche e burocratiche. Penso, per fare un esempio al finanziamento delle strutture nella sede di Tor Mancina fermo da otto mesi perché non è ancora stata nomina, per veti politici incrociati, la commissione di progetto. Ma le preoccupazioni maggiori derivano dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni per il Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura”.
Il Decreto legislativo, infatti, riunisce i 23 Istituti del MiPAF e l’eliminazione e la fusione delle sezioni. I centri di ricerca dovranno avere quantomeno 30 ricercatori mentre le unità di ricerca saranno composte da almeno 10 ricercatori.
“Sono parametri che Porcellasco, attualmente non può soddisfare- ha affermato Giuseppe Torchio – La struttura, tuttavia, più che altre del nord Italia può raggiungere la soglia e proseguire nei suoi programmi innovativi su benessere animale, sicurezza alimentare, riproduzione e costi di produzione del latte nei bovini. La sezione di Cremona, allora potrebbe giocare u ruolo importante nella realizzazione di un Centro di ricerca lombardo, creando una rete di collegamenti con i poli di Lodi, S. Arcangelo Lodigiano, Bergamo e Treviglio, oltre che con Torino e Modena”.
Non sono mancati riferimenti politici alle ormai imminenti consultazioni elettorali.
“È singolare – ha affermato Torchio – che le future speranze di vittoria del centro destra siano consegnate per la città ad un deputato sindaco e per la Provincia ad un Presidente consigliere regionale ed a un candidato Vicepresidente responsabile dei servizi veterinari dell’ASL che, in caso di elezione ha già dichiarato di mantenere entrambi gli incarichi”.
“La nostra – ha continuato il candidato del centro sinistra – è una partita vera ed in caso di sconfitta non abbiamo assicurato un posto al sole. Invece di dedicarsi alle passerelle in ospedali, luoghi di cura e case di riposo che, a quanto pare non sembrano raccogliere risultati taumaturgici, sarebbe meglio che si pensasse ad una diversa dislocazione, magari proprio a Porcellasco, dei servizi veterinari dell’ASL, seguendo l’esempio di associazioni quali quella degli allevatori o dei produttori di latte che hanno contribuito a rivitalizzare una vecchia cascina in via Bergamo per farne la sede della loro attività”.
“La Provincia – ha concluso l’On. Torchio – rivendicherà il suo ruolo attivo e propositivo per fare di Porcellasco la Cittadella della zootecnia da latte ed il punto di eccellenza e di raccordo per l’alta sperimentazione ed il progresso delle tecnologie quale sede di riferimento dell’Authority Agro Alimentare Europea”
-------------------------------------------

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1801 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Ascom Chef – 15 Settembre, 2002
Presentato al Sindaco un bus elettrico – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I cristiani nel cantiere Europa – 15 Settembre, 2002
Castelleone, domenica il bosco didattico apre al pubblico – 15 Settembre, 2002
Tornano a nuova vita le ex Colonie Padane – 15 Settembre, 2002
Incontro sull'immigrazione indiana – 15 Settembre, 2002
FINANZIAMENTI Dalla Regione Lombardia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009