News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Problema casa: Fondo per il contributo agli affitti
Anche se l’assessore regionale smentisce i drastici tagli al Fondo che alle famiglie meno abbienti sono una grave realtà

L’Anci Lombardia denuncia drastici tagli alle famiglie meno abbienti per il contributo affitti e l’assessore regionale Carlo Lio replica stizzito dicendo senza mezzi termini che si tratta solo di falsità.

“In realtà ancora una volta, “carta canta” - evidenzia il presidente di Anci Lombardia on. Giuseppe Torchio - e l’assessore regionale invece di azzardare accuse dovrebbe giustificare lettere come quelle inviate in data 14 giugno dal Comune di Cremona dove si comunica l’erogazione di contributi relativi al bando 2003 rimarcando agli interessati di essere spiacenti di comunicare che il contributo spettante risulta inferiore a quello riconosciuto nei precedenti bandi poiché la Regione Lombardia, a causa della scarsità delle risorse complessivamente dispobinili per il fondo, ha operato ulteriori abbattimenti rispetto a quello del 50% già previsto nel bando in oggetto”.

“Se l’italiano ha ancora un senso - conclude il presidente Torchio - e se le lamentele che sono giunte sono quelle di persone che si vedono drasticamente ridotto un contributo fondamentale per arrivare a far quadrare i conti di fine mese, non vedo proprio come l’assessore Lio possa parlare di falsità. Se invece nelle pieghe del bilancio regionale nel frattempo sono state altre risorse noi, come Associazione dei comuni, non possiamo che gioirne perché vorrà dire che è stato risolto con tempestività un problema che si sta facendo drammaticamente serio. E forse potremmo anche dire che questa nostra denuncia, che ripeto è comprovata da inoppugnabili scritti, è servita ad attenuare le difficoltà di tanti nuclei familiari. Con la Regione Lombardia resta tutta la volontà di una costruttiva collaborazione. Denunciare le cose che non vanno è però un dovere dal quale non ci si può esimere. Piuttosto è bene evidenziare che, con una correttezza che a mio giudizio non deve passare inosservata, la questione è stata volutamente sollevata solo dopo aver concluso il periodo elettorale. Questo per non dar adito a sospetti. Il problema è molto concreto e reale e come tale merita di essere trattato, visto che si gioca sulla pelle di persone che sono in difficoltà e che su questo sussidio fanno conto non per lucro, ma per sopravvivenza”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1921 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Acqua: risposta alla lettera dei 37 Sindaci pro società mista. – 15 Settembre, 2002
STATI GENERALI DELLE COSTRUZIONI – 15 Settembre, 2002
CNA Cremona: fare “rete” nell’interesse delle imprese  – 15 Settembre, 2002
Radiotassisti e servizio notturno del Comune: così non va! – 15 Settembre, 2002
Ascom chiede lo stop per due anni ai nuovi centri commerciali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le ultime News dalla Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Premio StartCup - Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002
I problemi del reticolo idrico minore – 15 Settembre, 2002
Il Piano Energetico Ambientale della Provincia di Cremona su CD ROM – 15 Settembre, 2002
Il Presidente dell’Anci ha incontrato i sindaci dei comuni colpiti dalla grandinata – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009