News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Albo regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
Le domande per entrare nell'albo vanno presentate in Provincia

Vanno presentate in Provincia al Settore Agricoltura, Caccia e Pesca, via Dante n. 134, a Cremona le domande di inserimento nell'elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali. Lo dispone la Regione con l'approvazione delle procedure e della modulistica per l'aggiornamento che prevede nuovi inserimenti oppure modifiche delle schede tecniche di prodotto.
L'inserimento di un prodotto agroalimentare nell'elenco regionale ha carattere facoltativo ed il riconoscimento del prodotto avviene solo a seguito di presentazione di una domanda da parte dei soggetti interessati (produttori singoli, associazioni di produttori o di categoria ) alla Provincia.
Alla richiesta vanno allegate: una scheda tecnica del prodotto; una relazione storica, corredata di documentazione, attestante che il prodotto ha almeno 25 anni; immagini recenti del prodotto se disponibili, ed eventualmente del processo produttivo; una scheda intervista compilata da un tecnico/produttore esperto del prodotto, minimo 10 schede di intervista a consumatori del prodotto, da 1 a 3 schede di intervista a ristoratori o rivenditori del prodotto.
Il Settore Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Cremona esamina la documentazione, eventualmente richiede integrazioni e chiarimenti e, se valuta positivamente la completezza di tutte le informazioni fornite, trasmette il dossier alla Regione per l'inserimento nello specifico elenco.
La Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia, in collaborazione con l'Ente Regionale Sviluppo Agricolo e Forestale (ERSAF), verifica quindi la congruità dei dati, anche in relazione a quelli precedentemente raccolti, esamina le richieste raccolte su tutto il territorio regionale e provvede ad aggiornare l'elenco, motivando eventuali dinieghi.
I testi e i relativi allegati sono disponibili anche sul sito della Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia: www.agricoltura.regione.lombardia.it.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2012 | Inviati: 0 | Stampato: 115)

Prossime:
Acqua: risposta alla lettera dei 37 Sindaci pro società mista. – 15 Settembre, 2002
STATI GENERALI DELLE COSTRUZIONI – 15 Settembre, 2002
CNA Cremona: fare “rete” nell’interesse delle imprese  – 15 Settembre, 2002
Radiotassisti e servizio notturno del Comune: così non va! – 15 Settembre, 2002
Ascom chiede lo stop per due anni ai nuovi centri commerciali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le ultime News dalla Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Premio StartCup - Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002
I problemi del reticolo idrico minore – 15 Settembre, 2002
Il Piano Energetico Ambientale della Provincia di Cremona su CD ROM – 15 Settembre, 2002
Il Presidente dell’Anci ha incontrato i sindaci dei comuni colpiti dalla grandinata – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009