News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
EMERGENZA IN ASIA DEL SUD - Le incessanti piogge monsoniche seminano morte e distruzione in India, B
Milioni di persone senza casa. I primi soccorsi della Caritas

Da giorni violente piogge monsoniche colpiscono l’Asia del Sud, causando lo straripamento di fiumi, centinaia di morti, la distruzione di case e raccolti.

In India le zone più colpite sono quelle di Assam e Bihar. “Solo nello Stato di Assam - comunica un operatore di Caritas India - oltre due milioni di persone hanno lasciato le loro case, mentre nel Bihar sono 1250 i villaggi colpiti. La Caritas, in coordinamento con le autorità locali e con le Diocesi di Guwahati, Bongaigaon, Dibrugarh, Tezpur, Muzzafarpur, Purnea e Betiah, sta predisponendo una rete di assistenza con generi di prima necessità per le famiglie”.Già lo scorso anno, nelle stesse zone, le piogge avevano causato danni a quasi sei milioni di persone, distruggendo completamente 7.400 case.

Anche il Bangladesh è soggetto a ricorrenti cicloni e inondazioni. Per questo Caritas Italiana sostiene da anni attività di ricostruzione e, nel 2003, ha contribuito alla realizzazione di 1.656 abitazioni e altri 8 grandi centri di accoglienza comunitaria. Queste strutture sono usate generalmente durante l'anno come scuole e come rifugio temporaneo durante le purtroppo ricorrenti inondazioni.

La zona interessata da quest’ultima emergenza è quella del Centro e del Nord Est, in particolare intorno a Sylhet. Tre milioni sono le persone danneggiate, 43.000 ettari di piantagioni sono stati distrutti in 14 distretti. I più colpiti sono Sylhet, Sungamganj, Lalmonirhat, Bogra, Joypurhat, Kurigram e Moulvibazar.

Un team della Caritas della Regione di Dhaka si è subito recato nell’area di Sylhet per mettere a punto i primi interventi.

In Nepal sono già 13.000 le famiglie colpite e 420 le abitazioni distrutte.

Caritas Italiana, in collegamento con le Caritas locali e con la rete internazionale, segue costantemente l’evolversi dell’emergenza ed è pronta ad intervenire a sostegno delle iniziative in atto e di quelle in via di definizione.

Per sostenere gli interventi in corso (causale “ALLUVIONI ASIA 2004”) si possono inviare offerte alla Caritas Cremonese tramite:

Ufficio Caritas Cremonese, via Stenico 2/b Cremona (anche con carta di credito e bancomat)

Ufficio ragioneria della Curia, piazza S. A.M. Zaccaria 5 Cremona

Conto Corrente Postale n. 11001260 intestato a Caritas Cremonese

Banca Popolare Etica c/c bancario 107926 ABI 05018 CAB 11200 intestato a Caritas Cremonese

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1960 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Paraguay: vittoria di Fernando Lugo, candidato progressista e contadino – 15 Settembre, 2002
Quando il cibo non basta – 15 Settembre, 2002
Somalia, spari sulla folla affamata: 6 morti – 15 Settembre, 2002
L’evasione fiscale uccide milioni di bimbi – 15 Settembre, 2002
Intercultura di Cremona e Provincia *Un ponte con il mondo* – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Venite a Madrid - di Luis Sepulveda – 15 Settembre, 2002
L'ombelico si è globalizzato!! Appunti da Helsinki. – 15 Settembre, 2002
La finestra sudamericana: Barbari – 15 Settembre, 2002
Paese stupendo, e un po' luterano.. – 15 Settembre, 2002
Il 20 marzo nel mondo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009