News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
ANCI: Contro i tagli da 4 mld di euro della manovra finanziaria.
Torchio per la mobilitazione generale di Comuni e Province

Si è tenuto a Firenze presso la Sala dè Dugento di Palazzo Vecchio un affollato incontro dei vertici nazionali e regionali dell’ANCI, alla vigilia dell’incontro con il Governo per l’esame dei contenuti del Documento di Programmazione Economica Finanziaria (DPEF) in fase di presentazione da parte del Governo.

Il presidente Domenici , introducendo i lavori ha ricordato 1860 miliardi di tagli subiti dai comuni in occasione della finanziaria dello scorso anno, elemento che si va a sovrapporre agli ulteriori tagli previsti dall’articolo 1 comma 11 del recente decreto tagliabilanci (n.168).

Complessivamente ha affermato il presidente dell’ANCI si prevede un taglio sul sistema degli enti locali (Comuni, Province e Regioni) di circa 4 miliardi di euro, una cifra impressionante se si considera inoltre che andrebbe a bloccare anche gli investimenti e non delinea, in alternativa nessun tipo di sviluppo del federalismo fiscale.

Si è ipotizzata, perciò, una risposta molto pesante nel confronto di domani con il Governo e si prevedono mobilitazioni per tutto il periodo precedente l’approvazione della manovra da parte dell’Esecutivo.

Sono stati predisposti schemi di delibera per i consigli comunali e provinciali e si prevede la pubblicazione di manifesti per le informazioni alla cittadinanza.

Successivamente è intervenuto nel dibattito il presidente dell’ANCI Lombardia on. Giuseppe Torchio, neo eletto presidente della provincia di Cremona che ha confermato la necessità di una ferma presa di posizione sui contenuti del decreto 168 tagliabilanci che va a sovrapporsi in maniera pesante, anche per le province agli effetti della finanziaria.

Si calcola infatti che anche per una provincia piccola come Cremona l’effetto finale sul bilancio sia della perdita di 9,5 milioni di euro pari a 36,56% dell’intero bilancio.

Se ha continuato Torchio, l’assessore regionale al bilancio della Lombardia Colozzi, anche nella sua funzione di coordinatore degli assessori finanziari alla conferenza delle regioni lamenta su tutti i giornali il taglio complessivo della Regione Lombardia di 10 milioni di euro che cosa dovrebbero dire i rappresentanti delle province e dei comuni a fronte di cifre analoghe, sia pure riferite ad Enti di ben più piccola dimensione?

Torchio si è quindi associato alle iniziative di mobilitazione autofinanziate dagli amministratori, ha raccomandato forte unità d’azione tra comuni province e regioni e rispettive associazioni, ha riaffermato che i comuni e le province hanno sostanzialmente rispettato i parametri del patto di stabilità rilevando che tale dato emerge dalla relazione della corte dei conti ed ha chiesto a tutti i comuni di partecipare alla conferenza dei piccoli comuni in programma nella prima quindicina di settembre a Riva del Garda, ad una forte iniziativa di mobilitazione che l’ANCI terrà a Roma nella seconda metà di settembre e a tutte quelle forme di attenzione e di visibilità che possano portare a conoscenza della popolazione dei gravissimi danni recati dai tagli alla erogazione complessiva dei servizi da parte degli enti locali.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1749 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Appello della Tavola della Pace – 15 Settembre, 2002
Bersani e Santoro in p.zza Stradivari – 15 Settembre, 2002
Elezioni europee - lettera aperta di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002
Elezioni Comune di Cremona: I Democratici di Sinistra il 27,9 %. – 15 Settembre, 2002
Ho visto piazza Maggiore di Bologna, strapiena, piangere di gioia per Cofferati. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009