COMUNICATO
A SEGUITO DELLA DECISIONE DI PORTARE IN APPROVAZIONE LA RIFORMA DELLE
PENSIONI FIM FIOM UILM DICHIARANO LA PROPRIA CONTRARIETA’ SIA NEL MERITO CHE
NEL METODO UTILIZZATO.
INFATTI, COME DA TEMPO SOSTENUTO, LA RIFORMA DELLE PENSIONI DEL GOVERNO
BERLUSCONI E’ INUTILE E DANNOSA E SERVE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A SPOSTARE
RISORSE DALLO STATO SOCIALE A BUCHI DI BILANCIO CHE NULLA HANNO A CHE FARE CON
IL SISTEMA PENSIONISTICO.
INOLTRE NON E’ ACCETTABILE LA MOTIVAZIONE CHE LA RIFORMA VA FATTA PERCHE’
PROMESSO ALL’ECOFIN.
NON POSSIAMO PERMETTERE DI USARE DIRITTI E TUTELE SOCIALI PER MASCHERARE LE
INEFFICENZE DEL GOVERNO.
DANNOSO E’ ANCHE IL METODO UTILIZZATO DI PORRE LA FIDUCIA CHE LIMITA O NEGA
IL RUOLO DEL PARLAMENTO SU TEMI DELICATI QUALI LE PENSIONI.
FIM FIOM UILM, RIBADISCONO I CONTENUTI DELLA PIATTAFORMA UNITARIA APPROVATA
IL 10 MARZO DALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI PER AFFRONTARE E RISOLVERE I
PROBLEMI DEL PAESE.
IN TAL SENSO INVITANO CGIL CISL UIL A CONSIDERARE, NEL DIBATTITO APERTO SU
TUTTI I TEMI, INIZIATIVE A SOSTEGNO DELLE NOSTRE PROPOSTE E CONTRO PROVVEDIMENTI
COME LA RIFORMA DELLE PENSIONI.
CREMONA 28 LUGLIO 2004