15 Settembre, 2002
2 agosto: una data, un’infamia
La strage di Bologna – “distante” di 24 anni
Riprendiamo una lettera pubblicata su www.dilloadalice.it
Cara Alice,
oggi è lunedì 2 agosto. 24 anni fa morivano 85 persone e ne venivano ferite
200. Oggi, dopo 24 anno, non sappiamo ancora con assoluta sicurezza la matrice
dell'attentato e le sue finalità. Oggi, Bologna si è stretta nel dolore di una
strage “ovattata” dal silenzio e dalle omertà. Oggi, io ero a testimoniare,
assieme a migliaia di concittadini, il mio dolore ed il mio ringraziamento ai
familiari delle vittime che dopo tanti anni continuano a lottare per la
giustizia. Ho sentito parole pesanti e dure dal presidente dell'associazione,
Paolo Bolognesi, contro questo governo che concede la libertà condizionata agli
autori della strage e che non abolisce il segreto di stato sui reati di strage e
di terrorismo. E ancora una volta le istituzioni non si assumono la
responsabilità di fare pienamente luce su ciò che è accaduto quel maledetto 2
agosto 1980. Voglio solo testimoniare il fatto che Sergio Cofferati, a
differenza di altri, c'era. E c'era una scritta “la storia siamo noi”, ma a
volte ne dubito.
Cino Del Sante
(Immagine in alto: F. Pinzi - Archivio fotografico Cgil Cremona)
 
|