News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Apertura del Giardino d’estate per i Nonni e i Nipoti
“Gli anziani, il più delle volte, hanno solo bisogno di superare la solitudine…”

Domenica 1 agosto u.s. l’Azienda Cremona Solidale, in collaborazione con la Fondazione Città di Cremona, ha aperto, con una prima iniziativa, il “Giardino d’Estate per Nonni e Nipoti” di Via XI Febbraio n. 60. La giornata è stata caratterizzata con musica dal vivo e ballo con il gruppo “I Senza Vergogna”. Un allegro e quanto mai opportuno rinfresco (vista la forte calura), organizzato dalle animatrici, dell’ex Soldi, ha allietato il pomeriggio ai numerosi anziani presenti.

Il “ Giardino” rimarrà aperto per tutti i sabati e domeniche del mese di agosto, dalle 10 alle 20. E’ previsto un ricco programma di iniziative ricreative rivolte agli anziani. E’ da sottolineare che domenica hanno partecipato anziani soli e coppie con il semplice scopo di passare qualche ora in compagnia, parlare ed incontransi e, perché no, ballare con musiche dei loro tempi. Non ci sono solo gli anziani che stanno male e hanno la necessità di cure mediche assidue. Semplicemente gli anziani, il più delle volte, hanno solo bisogno di superare la solitudine, di vedere e relazionarsi con altre persone. Lo scopo dell’iniziativa è proprio questo.

Durante il mese di agosto vedremo di programmare al meglio altri momenti di incontro. Anzi, cogliamo l’occasione per invitare i semplici cittadini e le organizzazioni di volontariato a partecipare ed offrire, in concreto, momenti di relax. Lo spazio si presta ad organizzare tombolate, tornei di carte e, vista la stagione, rinfrescarsi con una buona bibita od un gelato.

Siamo certi che i cremonesi sapranno apprezzare questa iniziativa e farla divenire per gli anni a venire un momento di incontro della città che offre agli anziani non solo assistenza ma momenti solidali di incontri e di sorrisi.

Cogliamo altresì l’occasione per evidenziare che sabato 7 agosto, nel Parco di Via Brescia n. 207, è prevista una “grigliata sotto le stelle” riservata ai familiari ed agli ospiti del Centro Geriatrico dell’Azienda Cremona Solidale.

Il vice presidente Delegato alle relazioni sindacali e sociali

Gian Carlo Storti

 


       Commento Alcune immagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1919 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Il calendario dei mercati di Campagna Amica con i produttori di Coldiretti  – 15 Settembre, 2002
Provincia Cremona, le iniziative delle minoranze. – 15 Settembre, 2002
L’ Anpi di Cremona si segue con particolare interesse lo svolgersi delle varie fasi della crisi poli – 15 Settembre, 2002
DIFENDIAMO L'ACQUA PUBBLICA IN LOMBARDIA! Fermiamo la Giunta Regionale – 15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Bandiamo le fuoristrada dalle nostre città” – 15 Settembre, 2002
Riaperta la "balera" per gli anziani in Via XI Febbraio n. 60 a Cremona – 15 Settembre, 2002
Comunicato: A tutti gli immigrati – assemblea l’11 luglio – 15 Settembre, 2002
Il Coordinamento Immigrati di Cremona si mobilita. – 15 Settembre, 2002
Coordinamento Immigrati Cremona: una marcia pacifica per i diritti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009