News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
La lettera di un cittadino che chiede solo di essere ascoltato
“Avrei voluto una vita ed un mondo migliori”

Carissimi,
mi é arrivata l'e-mail che qui allego.
E' una situazione concreta, di una famiglia italiana in 'carne ed ossa', che merita di essere conosciuta.
Purtroppo non ho strumenti per aiutare 'concretamente' Angelo, se non 'socializzare' questo suo grido di dolore, pieno di dignità, nella speranza che il suo messaggio capiti tra le mani di qualcuno che abbia strumenti migliori dei miei e possa 'fare' qualcosa di più.
L'unica cosa che posso dire é che non si tratta della solita 'catena di S. Antonio': io non conosco personalmente Angelo, ma rilevo che non chiede nulla, se non di essere ascoltato. Ringrazio chi di voi potrà intervenire con suggerimenti adeguati, se ne esistono, e comunque spero che - nonostante il periodo ferragostano - possiate trovare il tempo per socializzare questo messaggio con altre persone.
Grazie per l'attenzione ed un abbraccio solidale ad Angelo,
Deo Fogliazza

Dopo una vita di sacrifici, miei e della mia famiglia, per avere una nostra casa, dopo aver versato alla Cooperativa “Laura” in totale una somma di £ 90.000.000 (sono pochi? sono tanti? Dipende dai punti di vista, per me sono tantissimi) mi ritrovo che l’appartamento dove abito, dopo una serie di truffe è andato all’asta, dove per vari motivi non ho potuto ricomprare il “mio” appartamento.

Il 25 settembre 2004 verrà eseguito lo sfratto da parte del Tribunale di Latina.
Sono disperato!!!

Nella mia vita ho sempre cercato di risolvere i miei problemi con le mie forze e non rompere le scatole a nessuno. A questo punto però non so più cosa fare.
La mia famiglia unita, felice, con una moglie e due figlie stupende che auguro a chiunque, si sta sgretolando giorno dopo giorno per questa situazione che si è creata e questa situazione a prescindere dall’appartamento per cui onestamente ho lavorato una vita, è la cosa che più mi dispiace; sentirsi dire da una figlia che sei un fallito è la cosa che più mi addolora, sento che sto morendo dentro giorno dopo giorno, sono impotente, stanco di combattere una vita di rinunce, sacrifici per cosa? Nulla!!
Per colpe non mie, sto perdendo la cosa più importante della mia vita. La mia famiglia.
Mi ripeto, sono stanco, i miei diritti di cittadino sono stati lesi. Sicuramente ci sono persone che stanno peggio di me ma in questo momento non credo. Non so cosa succederà entro il 25 settembre. La vita è bella ma, tanto è bella quanto è brutta. Forse è utopia ma avrei voluto una vita ed un mondo migliore.

Grazie per avermi letto ed ascoltato.
Un cittadino italiano

(Nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica del mittente sono disponibili in Redazione)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2159 | Inviati: 0 | Stampato: 115)

Prossime:
La crisi economica può essere una occasione per uscirne con una società migliore di M. Laudadio – 15 Settembre, 2002
Le fermate promesse a Ponte Adda non arrivano mai. – 15 Settembre, 2002
Le fermate promesse a Ponte Adda non arrivano mai. – 15 Settembre, 2002
Sul Cimitero dei non nati – 15 Settembre, 2002
Meglio essere considerati ladri e corrotti che moralisti? (di A. Gusperti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le iniziative dei DS Lombardi – 15 Settembre, 2002
La Giunta Comunale di Cremona interviene sulle problematiche sollevate da M. Daina sugli anziani. – 15 Settembre, 2002
E' ora di cambiare.. – 15 Settembre, 2002
Travaglio e l'appello degli Stati Generali dell'Informazione. – 15 Settembre, 2002
Campagna sprona COOP – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009