News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Pensionati – vigili
Tra fuoco e acqua: gli anziani del Centro Barbieri ospiti dei Vigili del Fuoco

Un invito a pranzo speciale: quello dell’ing. Vincenzo Lotito, comandante dei Vigili del Fuoco cremonesi, rivolto agli anziani del Centro Barbieri, “complice” l’Azienda Cremona Solidale.

Anche l’accoglienza è davvero speciale. Accompagnati ed assistiti dagli operatori del Centro, gli ospiti seguono una dimostrazione delle varie tecniche e delle attrezzature impiegate negli interventi - a volte, bisogna ricordare, proprio a salvataggio di anziani soli in difficoltà o in pericolo nelle proprie case. Un po’ di apprensione nel vedere quel giovane sulla scala, in 30 metri di altezza? Forse. Ma misto a spirito più che giovanile in chi proverebbe volentieri di persona uno scivolo per abbandonare un edificio in fiamme. Lo scivolo non c’è… pazienza. E dalle finestre dell’edificio usato per le esercitazioni si lanciano sul materassone per fortuna soltanto i vigili. Alle prese con una lancia d’acqua, però, applaudiamo anche un “giovanotto” del Barbieri.

Il pranzo è organizzato dai “vigili pensionati”. Tra i tavoli camerieri insoliti, con scarponi e … insospettata abilità nel destreggiarsi con i piatti. Gli “ex” ricordano, intanto, i tempi della vecchia caserma quando facevano tutto loro, dalle pulizie alla cucina; ricordano una vita quasi totalmente assorbita dal Servizio (maiuscola doverosa), con mogli che, alla domenica, passavano alla caserma con i figli per trovare il papà… Il quale, magari, dopo qualche minuto doveva scattare e uscire per una chiamata. (Prima di arrivare alla fine del pranzo, viviamo questa scena anche noi: piatti precipitosamente abbandonati per soccorrere, pare, un camion rovesciato.) Uno dei vigili in pensione osserva: “In trent’anni di servizio non ho mai visto un sindaco alla caserma.” Oggi c’è anche il Sindaco e tre assessori: in visita un po’ dai Vigili, un po’ dai loro ospiti. C’è la musica e la simpatia di Renzo Donzelli e Renato Squerti; le danze si aprono dopo il gelato. Sul tavolo, davanti al piatto del Comandante Lotito, una bella bambola di pezza cucita e donata da una “nonna”. Prendiamola a simbolo dell’incontro tra passato e presente, tra abilità e affetti vecchi e nuovi.

Il Vice Presidente dell'Azienda Cremona Solidale, Gian Carlo Storti, ha ringraziato il Comandante Lotito per l'invito e l'ospitalità ed il Sindaco Corada per la sua presenza.

M.T.

 


       Commento Alcune immagini dell'incontro



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1915 | Inviati: 0 | Stampato: 103)

Prossime:
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD: un nuovo Ulivo ed una nuova Alleanza per la Democrazia – 15 Settembre, 2002
MoVimento a 5 stelle raccoglie adesioni per Woodstock 5 stelle  – 15 Settembre, 2002
Noblesse oblige, ovvero: questione di etichetta – 15 Settembre, 2002
COMMEMORAZIONE DELL’8 SETTEMBRE 2010 PALAZZO COMUNALE – SALA DEI QUADRI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Bandiamo le fuoristrada dalle nostre città” – 15 Settembre, 2002
Riaperta la "balera" per gli anziani in Via XI Febbraio n. 60 a Cremona – 15 Settembre, 2002
Comunicato: A tutti gli immigrati – assemblea l’11 luglio – 15 Settembre, 2002
Il Coordinamento Immigrati di Cremona si mobilita. – 15 Settembre, 2002
Coordinamento Immigrati Cremona: una marcia pacifica per i diritti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009