News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Chiusura notturna del ponte sul Po di Cremona a partire da lunedì 23 agosto
Il ponte sarà chiuso tutte le notti, dalle 22.30 alle 6.30, ad esclusione delle notti tra il sabato e la domenica

Confermata la chiusura del ponte sul Po tra Castelvetro e Cremona a partire dalla notte tra lunedì e martedì prossimi. Il ponte sarà chiuso tutte le notti, dalle 22.30 alle 6.30, ad esclusione delle notti tra il sabato e la domenica. Sarà autorizzato il passaggio solo dei mezzi di emergenza anche a ponte chiuso previa telefonata ad un numero dedicato.Dalle 6.30 alle 22.30 il ponte sarà transitabile a doppio senso di circolazione, come peraltro già avviene da quando i lavori sono iniziati, nel marzo scorso. Il ponte sarà transennato. Il Servizio Infrastrutture ed Edilizia della Provincia di Piacenza ha predisposto l'opportuna segnaletica che avverte della chiusura anche ad una certa distanza dall'infrastruttura, per dare la possibilità ai cittadini di scegliere con agio percorsi alternativi ed evitar loro, in questo modo, di dover tornare indietro una volta giunti all'altezza del ponte. Un problema che riguarda in particolar modo i camionisti, che possono avere qualche difficoltà a fare retromarcia, a ridosso della struttura. Il ponte sarà presidiato, ai due ingressi, da agenti della Polizia provinciale e della Polizia municipale di Cremona. Come ha già avuto modo di sottolineare l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Patrizia Calza, la Provincia di Piacenza ha scelto la soluzione di cui si è detto perché è quella che meglio viene incontro alle istanze, anche contrastanti, di tutte le categorie di cittadini interessate. Su di essa vi è stata la convergenza di tutte le istituzioni coinvolte. Il Presidente della Provincia di Cremona, On. Giuseppe Torchio, conferma in particolare l'impegno delle Istituzioni a tener conto delle esigenze degli operatori commerciali a limitare i disagi ai cittadini e in particolare ai turnisti.
Il ponte resterà chiuso di notte per circa sette mesi con una interruzione nel periodo invernale, quando le condizioni climatiche non consentiranno il prosieguo dei lavori. La perizia di variante prevede la realizzazione di un percorso ciclabile in sponda cremonese in prosecuzione della nuova pista ciclabile che sarà realizzata di fianco al ponte stesso (in sostituzione della vecchia passerella pedonale). Questo nuovo raccordo ciclabile sarà protetto da guard-rail e consentirà ai ciclisti un accesso sicuro e agevole al ponte.
L'importo complessivo dell'intervento, appaltato dalla Provincia di Piacenza e di cui è progettista e direttore dei lavori l'Ing. Mauro Bergonzini di Modena, è di € 4.775.000,00.

Cremona, 18 agosto 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1648 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
Expo, Salini: “Percorso condiviso con i sindaci. Alloni non è informato sull’azione della Provincia” – 15 Settembre, 2002
Festa “ Pane e Salame con SEL – 15 Settembre, 2002
CICLO & RICICLO 2010: UN IMPEGNO PER AIUTARE L’AMBIENTE – 15 Settembre, 2002
CANTIERI 2010: RISPETTATI I TEMPI DEL CRONOPROGRAMMA – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona si costituisce in giudizio al TAR contro la Tamoil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ecco il sito e le attività del Centro Pastorale Diocesano – 15 Settembre, 2002
Tetti nuovi al Manin: finiti i lavori – 15 Settembre, 2002
Il canale navigabile sarà più pescoso – 15 Settembre, 2002
ANZIANI, L’ESTATE NON FA PAURA – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: la composizione del Consiglio Comunale. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009