15 Settembre, 2002
Chiusura notturna del ponte sul Po di Cremona a partire da lunedì 23 agosto
Il ponte sarà chiuso tutte le notti, dalle 22.30 alle 6.30, ad esclusione delle notti tra il sabato e la domenica
Confermata la chiusura del ponte sul Po tra Castelvetro e Cremona a partire
dalla notte tra lunedì e martedì prossimi. Il ponte sarà chiuso tutte le
notti, dalle 22.30 alle 6.30, ad esclusione delle notti tra il sabato e la
domenica. Sarà autorizzato il passaggio solo dei mezzi di emergenza anche a
ponte chiuso previa telefonata ad un numero dedicato.Dalle 6.30 alle 22.30 il
ponte sarà transitabile a doppio senso di circolazione, come peraltro già
avviene da quando i lavori sono iniziati, nel marzo scorso. Il ponte sarà
transennato. Il Servizio Infrastrutture ed Edilizia della Provincia di Piacenza
ha predisposto l'opportuna segnaletica che avverte della chiusura anche ad una
certa distanza dall'infrastruttura, per dare la possibilità ai cittadini di
scegliere con agio percorsi alternativi ed evitar loro, in questo modo, di dover
tornare indietro una volta giunti all'altezza del ponte. Un problema che
riguarda in particolar modo i camionisti, che possono avere qualche difficoltà
a fare retromarcia, a ridosso della struttura. Il ponte sarà presidiato, ai due
ingressi, da agenti della Polizia provinciale e della Polizia municipale di
Cremona. Come ha già avuto modo di sottolineare l'assessore provinciale ai
Lavori pubblici Patrizia Calza, la Provincia di Piacenza ha scelto la soluzione
di cui si è detto perché è quella che meglio viene incontro alle istanze,
anche contrastanti, di tutte le categorie di cittadini interessate. Su di essa
vi è stata la convergenza di tutte le istituzioni coinvolte. Il Presidente
della Provincia di Cremona, On. Giuseppe Torchio, conferma in particolare
l'impegno delle Istituzioni a tener conto delle esigenze degli operatori
commerciali a limitare i disagi ai cittadini e in particolare ai turnisti.
Il ponte resterà chiuso di notte per circa sette mesi con una interruzione nel
periodo invernale, quando le condizioni climatiche non consentiranno il
prosieguo dei lavori. La perizia di variante prevede la realizzazione di un
percorso ciclabile in sponda cremonese in prosecuzione della nuova pista
ciclabile che sarà realizzata di fianco al ponte stesso (in sostituzione della
vecchia passerella pedonale). Questo nuovo raccordo ciclabile sarà protetto da
guard-rail e consentirà ai ciclisti un accesso sicuro e agevole al ponte.
L'importo complessivo dell'intervento, appaltato dalla Provincia di Piacenza e
di cui è progettista e direttore dei lavori l'Ing. Mauro Bergonzini di Modena,
è di € 4.775.000,00.
Cremona, 18 agosto 2004
 
|