News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Il silenzio non è innocente
Arcigay e Arcilesbica: Campagna di visibilità lesbica

Domenica 3 ottobre 2004 alle 19.00 presso la sede Arcigay La Rocca in Via Speciano n. 4 (piano interrato), presentazione della campagna di affissione manifesti per la visibilità lesbica “Il slenzio non è innocente”. Partecipa all’incontro Paola Brandolini di Arcilesbica, associazione ideatrice e promotrice dell’iniziativa.

L’incontro si propone di descrivere ed approfondire il senso e gli obiettivi dell’iniziativa, nonché di esaminare gli effetti più immediati che si sono riscontrati negli altri 20 capoluoghi italiani in cui l’iniziativa è già stata messa in atto.

***

Il circolo Arcigay La Rocca di Cremona sostiene, facendo propria, la campagna Nazionale di ArciLesbica "Il silenzio non è innocente"
100 manifesti per la visibilità lesbica affissi a Cremona a partire dal 25 settembre 04, ed esposti 15 giorni per rompere il muro di silenzio che pesa sulle esistenze di milioni di donne omosessuali in Italia, tanto più nelle piccole province come la nostra.
Il manifesto, diretto ed essenziale, raffigura il volto sfumato di una donna con la domanda "In un paese civile, che paura c'è a dirsi lesbica?", per concludersi con lo slogan "Il silenzio non è innocente" ed i recapiti dell'associazione.
Il senso dell'iniziativa, che è già stata realizzata in altri 20 capoluoghi, è proprio questo: "il silenzio non è innocente" perché è negazione di un'esperienza di vita, e impoverisce la libertà di tutti.
Il recente dibattito sulla procreazione medicalmente assistita, e il suo epilogo proibizionista, è solo l'ultimo esempio che mette in evidenza l'incapacità di articolare il nome stesso delle lesbiche, si è infatti detto e scritto che ad essere escluse dall'accesso alla PMA sono, fra l'altro, le coppie gay, come se uomini potessero richiedere l'inseminazione! La difficoltà a concettualizzare l'omosessualità femminile, oltre a portare a espressioni paradossali e ridicole, è sintomo di una rimozione della libertà femminile.
"Il silenzio non è innocente" ha come obiettivo di sensibilizzare al rispetto per le scelte e per i diritti delle lesbiche. La campagna di visibilità ha anche l'obiettivo di invitare le donne omosessuali a smettere la pratica dell'autocancellazione, che spesso si applica in risposta alla percezione dell'insignificanza culturale del proprio stile di vita.
Per vivere in un paese più civile, auspichiamo che ciascuna possa sentirsi libera di non nascondere la propria vita di relazione, e facendo questo, possa contare sul fatto di essere registrata come parte attiva del nostro tempo e di una società plurale.
Arcigay La Rocca Cremona

 


       CommentoIl sito del Circolo La Rocca



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2249 | Inviati: 0 | Stampato: 105)

Prossime:
Un ricordo di Gianni Rodari alla Fiera primaverile del libro – 15 Settembre, 2002
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il dopo voto: quale "nuovo welfare"? – 15 Settembre, 2002
Attenzione ai furti ai bancomat..... – 15 Settembre, 2002
La condanna dell’Auser – 15 Settembre, 2002
Gli orari estivi del Centro Servizi Cgil di Cremona,Lodi e Pavia – 15 Settembre, 2002
III Festival Nazionale dei Migranti - Il futuro è convivenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009