15 Settembre, 2002 Le esenzioni dai tickets previste da Formigoni sono inique... Le segreterie di Cgil-Cisl-Uil Lombardia chiedono la modifica dei parametri per la esenzione dei tickets sanitari per malati cronici.
Le segreterie di Cgil-Cisl-Uil Lombardia
chiedono la modifica dei parametri per la
esenzione dei tickets sanitari per malati
cronici.
Le Segreterie di Cgil-Cisl-Uil Lombradia
hanno rilevato che in materia di “Reddito
complessivo” richiesto nella “Dichiarazione
sostitutiva”, la differenza di trattamento
tra i proprietari della casa di abitazione
tra chi utilizza il CUD e chi utilizza il
Mod. 730 oppure il Mod. UNICO; infatti nel
CUD non è considerato il reddito dell’abitazione
principale mentre, secondo le Istruzioni
alla Compilazione della “Dichiarazione sostitutiva”,
nel reddito complessivo da indicare è compreso
l’imponibile della casa di abitazione.
Le Segreterie Regionali hanno, pertanto,
chiesto alla Regione di chiarire agli interessati
e alle ASL che dal reddito da indicare nella
“Dichiarazione sostitutiva” sia dedotto il
reddito imponibile relativo alla casa di
abitazione di proprietà.
E, pertanto. Nel Mod. 730/2004, andrà indicato
il valore di cui al Rigo 6 “Reddito complessivo”
sottraendogli l’importo del Rigo 8 “Reddito
dell’abitazione principale”, e nel Mod. UNICO/2004
quello del rigo N1 “Reddito complessivo”
sottraendogli l’importo indicato al Rigo
N3 “Reddito dell’abitazione principale”.
È questo un aspetto che riguarda solo coloro
che hanno un reddito che si colloca a cavallo
dei limiti di reddito del nucleo familiare
indicati. La Regione si è riservata di esaminare
il problema e le nostre proposte.
Le SEGRETERIE REGIONALI
CGIL CISL UIL
Vanacore Giorgi Bonelli