News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Caritas e “Terre di mezzo”: La notte dei senza dimora
Appuntamento in piazza del Comune, alle 21; occorrono sacco a pelo e spirito di adattamento

La Caritas Cremonese sabato 16 ottobre porta in piazza del Comune a Cremona la manifestazione nazionale “La notte dei senza dimora”, organizzata dal giornale di strada “Terre di mezzo” e giunta alla sua quinta edizione, come momento di solidarietà alle persone senza dimora.

Il 17 ottobre infatti è la data indicata dall’Onu per celebrare la “Giornata mondiale di lotta alla povertà”. La manifestazione "Notte dei senza dimora" consiste nell'invito rivolto ai cittadini a dormire in una piazza della propria città, come gesto concreto e simbolico di solidarietà con chi, fuori, è costretto a dormire tutto l’anno.

L’iniziativa nasce nell’ottobre del 2000, solo a Milano ma già nel 2003 sono state circa 800 le persone che hanno aderito alla "Notte" e ben 12 le città in cui si è scesi in piazza con il sacco a pelo: Milano, Roma, Genova, Bologna, Pavia, Lecco, Bari, Pisa, Varese, Padova, Trento e Verona.

Quest'anno sono 12 le città che organizzano nelle loro piazze la “Notte”: si tratta Bari, Bergamo, Bologna, Como, Cremona, Genova, Grosseto, Milano, Roma, Trento, Verona. E Trieste e Pisa ci stanno provando in extremis.

La notte dei senza dimora è un’iniziativa popolare di partecipazione che aumenta la comprensione nei confronti dei senza dimora. Per la Caritas Cremonese inoltre la manifestazione rappresenta un collegamento diretto con l’attività svolta dall’Unità di strada e con quella del Rifugio notturno di Viale Trento e Trieste 37 che inizierà l’attività invernale proprio dal 19 ottobre p.v. e che cerca nuovi volontari.

Il 16 sera a tale proposito sarà presentato l’opuscolo “Senza fissa dimora. Storie di volti e di accoglienza” che illustra l’attività del Rifugio Notturno dove lo scorso anno sono state ospitate 123 persone per un totale di oltre 1.100 posti letto occupati.

Programma della serata:

La 'Notte' si terrà sabato 16 ottobre alla sera dalle 21-21,30 fino a mattino in piazza del Comune a Cremona (angolo sede dell'Apt).

Per partecipare occorrono sacco a pelo e spirito di adattamento.

Durante la serata ci sarà musica, tè caldo e la presentazione del quarto Caritas Dossier “Senza fissa dimora. Storie di volti e di accoglienza”

A mezza notte tutti nel sacco a pelo!

 


       Commento Notizie su Terre di mezzo":



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1611 | Inviati: 0 | Stampato: 117)

Prossime:
Intercultura di Cremona e Provincia *Un ponte con il mondo* – 15 Settembre, 2002
Vi spiego perché Sarkozy non è liberale (di Bertrand Delanoe) – 15 Settembre, 2002
Ahmadinejad a Roma, appello del Riformista – 15 Settembre, 2002
Bush mentì su Saddam – 15 Settembre, 2002
E* l*ora di una scelta coraggiosa – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L'ombelico si è globalizzato!! Appunti da Helsinki. – 15 Settembre, 2002
Presentazione del sito della Associazione Sviluppo Veicoli ad Energia Alternativa – 15 Settembre, 2002
Un nuovo sito http://www.puntocr.it – 15 Settembre, 2002
Paese stupendo, e un po' luterano.. – 15 Settembre, 2002
Cooperazione allo sviluppo:fondi a rischio. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009