15 Settembre, 2002
A scuola di pace: "Per una cultura del limite"
Il 6 novembre il filosofo Luciano Valle su “Tecnologia, etica, bellezza per un nuovo umanesimo”
"Per una cultura del limite": questo il tema della Scuola di Pace
edizione 2004/2005. Organizzata e promossa da Acli e Cisvol, con l'adesione di
Banca Etica, Bilanci di Giustizia, Gruppo Acquisti solidali, Azione Cattolica,
Centro Pastorale, alcune classi dell'Itis, e del Liceo scientifico e
tecnologico, la Scuola di pace prenderà ufficialmente il via il prossimo sabato
6 novembre alle ore 10.15 nella Sala Bonomelli del Centro Pastorale
Diocesano con il convegno "Tecnologia, etica, bellezza per un
nuovo umanesimo". Relatore sarà il professor Luciano Valle,
filosofo e presidente del Centro di etica ambientale per la Regione Lombardia.
Previsto anche l'intervento degli studenti della quinta A dell'Itis
Torriani con "2 dicembre 1984: Un veleno che ha l'odore del
cavolo lesso".
La Scuola di Pace proseguirà con l'incontro di sabato 4 dicembre.
L'appuntamento è nell' Aula Magna dell'Itis Torriani alle ore 10.15.
Tema dell'incontro sarà "Sviluppo sostenibile e decrescita
conviviale", relatore il professor Mario Bonaiuti
dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Previsto anche l'intervento degli
studenti della 5B e C dell'Liceo Scientifico e Tecnologico Itis con "La
sostenibilità: un filo di Arianna fra i vicoli ciechi della nostra
società".
Sempre nel prossimo dicembre (data ancora da definire) si terrà l'incontro
con il professor Marco Deriu dell'Università di Parma. Nell'Aula Magna
dell'Itis si parlerà di "Decolonizzare il nostro immaginario
consumista".
Ultimo appuntamento, quello di sabato 29 gennaio 2005, nella Sala Bonomelli
del Centro Pastorale. A partire dalle ore 10.15, il professor Angelo Marano
dell'Università di Viterbo si occuperà di "Welfare, inclusione sociale...
e le tasse".
Dal mese di novembre 2004 al mese di maggio 2005 si affronterà il tema "Lavoro
e società sostenibile", laboratorio coordinato dal dottor
Domenico Ferrari, esperto di problematiche del lavoro.
 
|