News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Un osservatorio prezzi, aiuti all'innovazione, ai giovani e alle donne
Amministrazione Provinciale: le proposte della Commissione Economia

Sviluppare l'internazionalizzazione e l'innovazione tecnologica nella filiera del latte, partendo dal Progetto Mediterraneo, da estendere ai paesi dell'est, ripensare Reindustria come agenzia di marketing territoriale, monitorare il mercato del lavoro con costanza e divulgare conoscenze, attraverso il Sies, intervenire per mediare su questioni di crisi nelle imprese, sostenere l'artigianato e la PMI, continuare a lavorare in rete con CCIAA, Associazioni, Università, Sindacati, Comuni ecc… Sono questi per pochi cenni i filoni di indirizzo, disegnati dall'Assessore all'Economia Agostino Savoldi con il Dirigente Dario Rech, alla Commissione Attività Produttive convocata ieri sera dal Presidente Pieremilio Bergonzi. Presenti con lui i consiglieri Carlo Rusca FI, Pippo Superti DS, Antonello Santini Margherita, Giampaolo Dusi Rifondazione Comunista; Fermo Borini Lista Torchio, Walter Longhino Lega, Andrea Ladina Verdi, Pier Franco Patrini UDC.   
Il dibattito ha aggiunto idee e proposte. Dusi insiste sul marketing da applicare ad un paniere di prodotti provinciali di traino. Ladina solleva due questioni, pensando alle famiglie e al piccolo commercio: un osservatorio provinciale dei prezzi e la grande distribuzione. Puntuale Savoldi: "Il quadro delle autorizzazioni della grande distribuzione è completo. Per dare una mano ai negozi nei piccoli comuni abbiamo già previsto una linea di aiuti per riqualificare e ristrutturare".
Longhino chiede regole rispetto ai "'vampiri' della delocalizzazione, che sfruttano il nostro lavoro, per poi spostare altrove le loro attività!". Rech risponde che "occorre avviare a livello nazionale una riflessione normativa in merito". 
Superti traccia poi le sue priorità. "Utile per la reindustrializzazione di Crema e alcune aree sovraccomunali, va anzitutto ripensata la missione di Reindustria, in rete con il territorio, con una scelta politica forte - afferma -. Da ripensare poi il sostegno Fidi, aiutando imprese pronte ad innovare, giovani disposti a mettere in campo conoscenze, donne interessate all'imprenditoria rurale". Da parte sua anche Superti sostiene la necessità di istituire un osservatorio campione dei prezzi, d'accordo con i Comuni, anche assecondando le richieste dei Sindacati, e di dare continuità all'ufficio per la gestione delle crisi aziendali. Una nota amara da Borini in chiusura, da tutti partecipata. "Sento - ha detto - parlare tanto di qualità, ma nel mio settore, quello agricolo, la domanda è spostata sul prodotto che costa meno. Le famiglie fanno fatica".
Si è parlato ancora dei disagi legati alla produzione di latte, in relazione all'ordine del giorno da presentare al Consiglio del 10 novembre che sarà ulteriormente arricchito rispetto al testo già depositato. Borini è disposto a presentare anche una integrazione a latere che specifichi la sua richiesta di istituire "un bacino unico lombardo del latte a gestione consorziata, che classifichi e destini il latte a seconda della qualità". Quasi tutti i consiglieri ritengono questo un passaggio da sviluppare in un tavolo "tecnico" . Perplesso Pierfranco Patrini: "intendiamo capire meglio: è un monopolio del latte?".

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1934 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
Un ricordo di Gianni Rodari alla Fiera primaverile del libro – 15 Settembre, 2002
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Provincia di Cremona: Commissione Ambiente – 15 Settembre, 2002
"ANCORA IN IRAQ" – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 13 ottobre 2004 – 15 Settembre, 2002
Amministrazione Provinciale: tutti i nomi dei presidenti – 15 Settembre, 2002
Centro Tutela Diritti del Malato di Cremona prende posizione sulla questione dell’Istituto Ospedalie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009