News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
“La sperimentazione dei farmaci per l'uomo sugli animali”
Le conseguenze di un errore scientifico: conferenza dell’arch. F. Pratesi ed il prof. G. Tamino

Giovedì 18 novembre 2004 – ore 18.00 - Palazzo Cattaneo Ala Ponzone (via Oscasali  3  - Cremona)

Sala dell’Albero

l’Arch. Fabrizia Pratesi

(Coordinatrice nazionale del Comitato Scientifico Antivivisezionista - Equivita.

Nel 2002, è promotrice, unica presenza europea, del “Trattato Internazionale per la Condivisione del Patrimonio Genetico”, iniziativa ideata da Jeremy Rifkin)

ed il prof. Gianni Tamino

(Docente di Biologia generale, di Fondamenti di Diritto ambientale all’Università di Padova, membro del corpo docente del Corso di specializzazione in Bioetica a Padova. Già parlamentare italiano ed europeo)

parleranno sul tema

“La sperimentazione dei farmaci per l'uomo sugli animali: le conseguenze di un errore scientifico”

La sperimentazione animale porta danno all’uomo per due ragioni:

a) fa in modo che vengano sperimentate sull’uomo delle sostanze che non hanno subito alcun vaglio preventivo; infatti le prove sull’animale non danno risultati applicabili all’uomo, neppure orientativamente.

b) b) fa correre il rischio (sovente verificatosi) di scartare sostanze o terapie di grande aiuto per l’uomo, perché risultate tossiche per una qualche specie animale.

Oggi le statistiche dimostrano che centinaia di migliaia di decessi in Europa sono causati da più di 100.000 prodotti tossici immessi nell’ambiente negli ultimi anni senza i test necessari a valutare i loro effetti sulla salute e sull’ambiente .

Pur approvando l’iniziativa della Commissione Europea di voler regolamentare l’uso di queste sostanze tossiche con il progetto REACH (Registration, Evaluation, Autorisation of Chemicals), il Comitato Scientifico EQUIVITA denuncia l’intento di effettuare le prove di tossicità sugli animali e ritiene che tali prove debbano essere sostituite con test che diano risposte valide per l’uomo, prove che già esistono e che sono di facile applicazione.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2159 | Inviati: 0 | Stampato: 125)

Prossime:
ELEZIONI REGIONALI Dal voto popolare, una spinta per cambiare il Paese – 15 Settembre, 2002
3000 persone hanno visitato la chiesa di San Francesco – 15 Settembre, 2002
L'EDITORIA DEL TERZO SETTORE IN GINOCCHIO – 15 Settembre, 2002
Il 16 aprile la Cisl di Cremona festeggia i suoi 60 anni. – 15 Settembre, 2002
Museo del Lino di Pescarolo. Convegno sulla conservazione e restauro – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Dai Ds Lombardi: Formigoni, molta propaganda – 15 Settembre, 2002
Al via la campagna dei DS per promuovere il Pacs – 15 Settembre, 2002
Moschea:cambia il vento ! – 15 Settembre, 2002
Un luogo per la moschea in città esiste. E' il vecchio deposito della Saia in Via Giuseppina – 15 Settembre, 2002
Grande Alleanza Democratica a Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009