News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Ladina si informa sulla crisi Ametek
Al Consiglio Provinciale una richiesta di “forte impegno istituzionale per i lavoratori”

Interrogazione dei Verdi riguardante la crisi occupazionale presso la AMETEK di Ripalta Cremasca e la necessità di un impegno istituzionale forte per tutelare i lavoratori. Si pone la seguente Interrogazione con la richiesta che venga inserita nei lavori del Consiglio provinciale.
La AMETEK, un'azienda che sul territorio provinciale si è da sempre distinta per dinamismo industriale e per l'elevata qualità dei prodotti nel campo dei motori elettrici sta attraversando .in questi anni un momento difficile con un progressivo ridimensionamento di personale.
Negli ultimi sei anni i lavoratori dell'azienda sono passati da 588 agli attuali 260, comprendente anche una quota di 228 lavoratori in contratto di solidarietà (in scadenza il 14 febbraio prossimo) tenuti a lavorare 6 ore al giorno per 5 giorni la settimana con una riduzione di salario di circa 170 euro al mese.
A ciò si aggiunge la notizia preoccupante di un ulteriore drastico taglio all'occupazione prospettata dalla multinazionale di circa il 50% dell' attuale forza lavoro. Altri 110 lavoratori dunque dovrebbero perdere il posto di lavoro!
A fronte di una simile situazione di posti di lavoro destinati ad andare irrimediabilmente persi, alla preoccupazione delle famiglie e delle organizzazioni sindacali, si rende necessario mettere in atto il massimo impegno da parte delle Istituzioni, in particolare della Provincia.
Si chiede quindi al Presidente della Provincia di sapere:
1.      quali iniziative sono state intraprese per impedire ulteriori licenziamenti alla AMETEK?
2.      sono stati presi dei contatti direttamente con l'azienda e con quali risultati?
3.      le Istituzioni sorte a sostegno dello sviluppo economico del territorio quali Crema Ricerche e la stessa Università sono state coinvolte per fornire proposte e progetti per una eventuale riconversione industriale dello stabilimento di Ripalta Cremasca?
4.       sono stati predisposti dei progetti da parte del nostro Ente per la ricollocazione dei lavoratori over 40 e con quali prospettive?
Il capogruppo dei Verdi nel Consiglio provinciale di Cremona Andrea Ladina

Prot. n. 236848 - 2 dic. 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2485 | Inviati: 0 | Stampato: 122)

Prossime:
Agrifidi Cremona in Assemblea. Riconferma di Franco Bassanetti alla Presidenza. – 15 Settembre, 2002
Le iniziative della Cgil Cremonese contro il Terrorismo. di Mimmo Dolci  – 15 Settembre, 2002
Le iniziative del 1° maggio a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ferrovie e Alitalia: un matrimonio contro natura – 15 Settembre, 2002
Cremona, spedizione dei bollettini per il pagamento ICI 2008. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mancata stampa delle schede di valutazione nelle elementari e nella prima media – 15 Settembre, 2002
Tagli di piante lungo il Morbasco, autorizzati con prescrizioni ambientali – 15 Settembre, 2002
Non più obbligatoria la chiusura settimanale di mezza giornata per i negozi – 15 Settembre, 2002
Acli Cremona: sostegno allo sciopero generale del 30 novembre – 15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale 2 di dicembre: presentazione del Bilancio 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009