News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
La crisi della coscienza europea (1680-1730)
Prosegue il Seminario di Gian Carlo Corada al Palazzo Raimondi con “Il rapporto tra Islam ed Occidente”

Prosegue il Seminario di 5 lezioni su “La crisi della coscienza europea (1680-1730)” tenuto dal Sindaco di Cremona prof. Gian Carlo Corada alla facoltà di Scienze Letterarie dell’Università di Pavia, presso Palazzo Raimondi, in Corso Garibaldi a Cremona.

La terza lezione - che si svolgerà il prossimo mercoledì 15 dicembre con inizio alle 16,30 - avrà per tema l’Islam, e precisamente l’interpretazione che – all’inizio del Settecento, alla vigilia dei Lumi - la cultura occidentale diede del mondo musulmano. Il rapporto tra Islam ed Occidente, questione di grande attualità e modernità, come tema antico. In che senso può essere importante studiare e conoscere queste radici?

Corada ritiene che «Noi siamo ciò che siamo stati. Le questioni che travagliano l’umanità hanno radici profonde: occorre conoscerle per sperare di poterle affrontare e risolvere. Il mondo non è diviso in compartimenti stagni, non lo é mai stato. Tutto si tiene. All’inizio del 700 cambia la visione che la cultura occidentale ha dell’Islam: questo cambiamento condizionerà i due secoli successivi. Io ho voluto approfondire il momento e le ragioni di quella svolta.»

Lo scopo del Seminario è indagare, certo in modo non particolarmente approfondito visto il poco tempo a disposizione, quel periodo straordinariamente interessante che è stata la fine 600 - inizio 700, soprattutto in Francia (che da poco aveva sostituito l’Italia come “faro” della cultura europea).

«I grandi “sistemi” ideologici del 600 - prosegue il sindaco-filosofo - non reggono più ed il nuovo “sistema” dell’Illuminismo ancora non è pienamente formato. Ecco il perché del titolo del Seminario: “La crisi della coscienza europea”. Come in tutti i periodi simili - anche il nostro per certi aspetti o la fine 800 - primi 900 - il dibattito culturale (filosofico, scientifico, politico, religioso) è particolarmente vivace. In un certo senso, attuale.»

Le prossime date del Seminario, aperto a chi ne fosse interessato, sono:

Mercoledì 15 dicembre: Una nuova interpretazione dell’Islam nella cultura occidentale

Mercoledì 12 gennaio: Il volto e la maschera. Esemplarità del “caso” Boulainviller
Mercoledì 19 gennaio: Conclusioni e prospettive di studio

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1669 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Piano del Morbasco Sud. – 15 Settembre, 2002
Riccardo Sarfatti morto in un incidente stradale – 15 Settembre, 2002
Iniziativa su pace e federalismo venerdì 17 settembre,ore 21, a Cremona – 15 Settembre, 2002
Vicenda Fodri: tanto rumore per nulla ( di Maura Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2010, programma di sabato 18 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Gemine Muse 2004, Giovani artisti nei musei d’Europa – 15 Settembre, 2002
CESSATE IL FUOCO!:12 Aprile 2003: Manifestazione Nazionale per la Pace -Roma - ore 14.00 – 15 Settembre, 2002
Il 23 marzo si terrà a Sigonella una manifestazione contro la guerra. – 15 Settembre, 2002
Assemblea nazionale 'Cittadini per l'Ulivo' - Roma sabato 22-3-03 – 15 Settembre, 2002
Dedicato alla giovane pacifista Rachel Corrie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009