15 Settembre, 2002
Pomeriggi organistici in S. Omobono
Organista: Paolo Bottini; segue visita guidata alla chiesa
Il Comitato Organistico Cremonese informa:
Domenica 2 gennaio 2005, ore 15.30
Proseguono, come ogni prima domenica del mese, il prossimo 2 gennaio alle ore
15.30 i "Pomeriggi Organistici in S. Omobono" dopo il felice
esordio in dicembre: protagonista il settecentesco prezioso organo recentemente
restaurato grazie ai Lions cremonesi. Tocca al direttore artistico del Comitato
Organistico Cremonese, Paolo Bottini, ideatore e promotore di quest'iniziativa
con il patrocinio della Provincia di Cremona, sedere alla consolle del piccolo
gioiello dell'organaria cremonese, il primo antico organo di Cremona ad essere
perfettamente restaurato secondo i più moderni criteri storico-filologici: per
l'occasione si potranno ascoltare pagine del grande organista cremonese
Tarquinio Merula (1595-1665), originario di Busseto e organista della Cattedrale
di Cremona. Al momento musicale, opportunamente introdotto dal musicologo
cremonese Michele Bosio, farà seguito la visita guidata alla chiesa stessa,
prezioso esempio del barocco cremonese, a cura del parroco di S. Agostino don
Felice Bosio.
Gli ordinari Vespri d'Organo di S. Luca e di S. Agostino previsti per
il venturo fine settimana, invece, sono posticipati rispettivamente a sabato
8 (ore 17.30) e domenica 9 (ore 18.10) gennaio. Per informazioni: tel.
0372/569021; p.e. organi.cremonesi@libero.it
 
Utili ed interessanti informazioni:
|