Sabato 15 gennaio è il termine ultimo per consegnare le domande di
iscrizione al corso per baby sitter denominato Progetto Mary Poppins. Le
domande vanno consegnate alla sede dell'Associazione "Il Girasole",
aperta il mercoledì ed il sabato dalle 10 alle 12, che ha sede in Piazza
Giovanni XXIII n.1. Titolare del Progetto è l'Associazione Il Girasole
Famiglie Affidatarie in collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune
di Cremona e la Cooperativa Sintesi. Il progetto”Mary Poppins” nasce dal
bisogno comune a famiglie, a genitori affidatari e a servizi educativi di
Cremona e provincia di reperire persone qualificate per l’accudimento a
domicilio di bambini dai 0 ai 10 anni. La fascia d’età sarà alzata per
rispondere con maggiore flessibilità alle esigenze delle famiglie di bambini
con particolari problematiche (relazionali, neurologiche, psicofisiche...). Gli
obiettivi dell'iniziativa sono:
Promozione di interventi sul territorio per stimolare una maggiore
sensibilità solidaristica che valorizzi il significato e il senso di forme
diverse di sostegno familiare;
Formazione di baby-sitter qualificate con una preparazione teorica e pratica
specifica attraverso la realizzazione di un corso di formazione rivolto a 30
persone con caratteristiche attitudinali adeguate per occuparsi di bambini, ma
anche di interagire con adulti sia in forma individuale che in un gruppo di
lavoro;
Formazione di persone volontarie disponibili a collaborare con l’Associazione
Girasole per sostenere altre famiglie con minori con scarse relazioni e risorse
interne che esprimono difficoltà relativamente alla gestione dell’organizzazione
familiare;
Sostegno alla costituzione di un'associazione tra i partecipanti al corso per
permettere iniziative future e favorire la formazione permanente delle
baby-sitter e la continuità del progetto nel tempo;
La predisposizione di liste pubbliche per i comuni di Cremona e provincia per
favorire i genitori nel reperimento del personale addetto all'accudimento dei
bambini.
Il corso si rivolge a persone maggiorenni che abbiano assolto l’obbligo
scolastico (massimo di 30 partecipanti). La durata del corso è di 8 mesi per un
totale di 140 ore (80 teoriche 50 di tirocinio 10 si supervisione).
Il corso inizierà a febbraio 2005 e si accede attraverso selezione, sostenendo
una prova scritta e una orale (questionario e colloquio). Alla selezione si
partecipa inviando per posta con raccomandata A/R alla sede dell’associazione
oppure consegnando direttamente presso la stessa o tramite e-mail a ilgirasole@e-cremona.it
la seguente documentazione scheda d’iscrizione compilata (il cui modulo è
scaricabile dal sito www.ilgirasole.e-cremona.it richiedibile presso la sede
stessa dell’associazione); fotocopia della carta d’identità; fotocopia del
permesso di soggiorno (per i cittadini stranieri). Al termine del corso verrà
rilasciato un attestato di frequenza. La partecipazione al corso, finanziato
dalla legge regionale 23/99, è interamente gratuita. Per maggiori informazioni
è possibile rivolgersi a:
Il Girasole
Associazione Famiglie Affidatarie
Piazza Giovanni XXIII° n°1 26100 Cremona - Tel. 0372/21884 Cell.
339/3050246
www.ilgirasole.e-cremona.it - ilgirasole@e-cremona.it