News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 La biblioteca di welfare

15 Settembre, 2002
La Sicilia da Capuana a Consolo
Danilo Dolci, “Memoria e utopia” di una Sicilia terra d’amore

Un film diretto da Alberto Castiglione, "Danilo Dolci. Memoria e utopia", ora testimonierà una straordinaria esperienza come quella di un figlio nativo dell’estremo Nord di questo paese che in Sicilia è andato e rimasto per amore di verità, di impegno, oserei dire: di “resistenza”.

Sarebbe bello mettere nella Biblioteca di Welfare le opere di Danilo Dolci, Racconti siciliani, oppure Chissà se i pesci piangono, la scelta è difficile ed è grande il bisogno di capire e di sognare un futuro possibile. Ma trovare in libreria Danilo Dolci non è tanto facile. Idealmente collochiamo allora qui questo film, nella speranza che qualche iniziativa – pubblica o privata – ce lo faccia conoscere.

Riprendiamo invece qui – con l’invito di proseguire la lettura “alla fonte” – un articolo di Vincenzo Consolo, le cui opere non meno di quelle di Dolci meriterebbero un posto in questa “biblioteca virtuale”.
M.T.

Disonore di Sicilia
Ci risiamo! Da un po’ di tempo non sentivamo più cantare il famoso motivetto sulle persone che dicono di mafia e che quindi infamano, infangano la Sicilia, oltraggiano il suo onore. Oggi il motivetto l’ha cantato, con grazia, con limpida deliziosa voce l’eccellentissimo, stimatissimo signor Governatore di Sicilia onorevole Totò Cuffaro. A lui hanno fatto poi eco o controcanto, con voci profonde, basse, il sindaco o il marshkalk, cioè il maniscalco, per dirla alla tedesca, della città di Catania, dott. Umberto Scapagnini, medico del nostro beneamato Premier onorevole Silvio Berlusconi, i ministri del governo nazionale Enrico La Loggia e Carlo Giovanardi. Che cosa ha messo in moto, come quegli uccelletti in gabbia, quegli automates, a cui si dà la corda e cominciano a cinguettare, quell’assolo di Cuffaro e quel coro di politici? La trasmissione di RaiTre della giornalista Milena Gabanelli, in cui, l’impudente!, ha osato trattare il tema della mafia siciliana e del «pizzo» che ad essa mafia devono pagare gli imprenditori (non tutti, non tutti, per carità!).
Il motivetto contro gli infamatori della Sicilia è stato composto molti anni fa da un famoso «musicista» che si chiamava nientedimeno Luigi Capuana. […]

 


       Commento Per leggere l'articolo di Vincenzo Consolo:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2507 | Inviati: 0 | Stampato: 111)

Prossime:
La biblioteca del Centro Fumetti di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Presentazione del libro di Patrizio Pavesi  – 15 Settembre, 2002
GIULIO GIORELLO. "Libertà. Un manifesto per credenti e non credenti"  – 15 Settembre, 2002
Il prefisso di Dio (di Francesca Bellino) – 15 Settembre, 2002
Pual Krugman discute le manovre dell'ipercapitalismo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La storia di una bimba danzerina di G.V.Lazzarini – 15 Settembre, 2002
Natale: dal sacro al santo e al profano – 15 Settembre, 2002
Eugenio Garin: una vita di umanesimo – 15 Settembre, 2002
Senza Patricio – 15 Settembre, 2002
"Libro bianco sulla Bossi Fini" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009